LEVANTE EDITORIVia Napoli 35 - 70123 BARI - ITALY - ISBN CODE 88-7949 tel./fax +39 80 5213778 - e-mail: levanted@levantebari.it |
| A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O |
| P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Autori Vari | |||
| Addabbo, Anna | CAMICE BIANCO IN CERCA DI COLORI Uno sguardo sociologico alla tutela della salute e alla relazione d'aiuto nelle professioni sanitarie, Giuseppe Tribuzio - Anna Addabbo (2013) |
| Addante, Pietro | IL DOLORE DELL'ANIMA E LE VOCI DELLA SPERANZA (2002) | |
| |
VITO TANEBURGO. Il sacrestano di Triggiano. Il custode dell'Eucarestia (2006) |
| Albini, Umberto |
|
TESTO & PALCOSCENICO. Divagazioni sul teatro antico (1998) |
|
|
A TU PER TU CON GLI ANTICHI (2006) |
|
|
ANTIGONE di Sofocle, traduzione di Umberto Albini (2008) |
|
|
ELETTRA AMORE MIO, László Gyurkó, traduzione di Umberto Albini (2007) |
|
|
CAVALIERI, Aristofane, traduzione di Umberto Albini (2010) |
| Alcalá-Zamora, José |
|
SONO ORMAI SOLO I VERSI CHE TI SCRIVO (Ya sólo soy los versos que te escribo) (2010) |
| Alfarano, Vito | IL FIGLIO DI DUE MADRI (2000) |
| Alloggio, Felice |
|
CAPE O CROSCE? TESTA O CROCE? Giochi illustrati recuperati dalla memoria scritti in dialetto barese con sintesi in lingua italiana a fronte (2006) |
| Altamura, Alberto |
|
FILOSOFIE DELLA DECOSTRUZIONE, Alberto Altamura - Marino Centrone - Enrico Mastropierro - Massimo Memola (2006) |
| Angiuli, Luigi |
|
BRIGANTI E PIEMONTESI (2011) |
| Angiuli, Vito | RAGIONE MODERNA E VERITÀ DEL CRISTIANESIMO. L'Atheismus triumphatus di Tommaso Campanella, (2000) |
| Aniorte, Ginés |
|
I CASI (Los azares) (2007) |
| Annino, Cristina | |
CASA D'AQUILA (2008) |
| Anonymi |
|
ARS LECTORIA e codice Parisino Latino 8499 (1990) |
| Antonacci, Maria |
|
LIBERADOLESCENZA, Maria Antonacci - Ciro Roselli (2005) |
| Arbore, Maria Giulia |
|
ACQUAVIVA DELLE FONTI: INVENTARIO ARCHIVIO STORICO (1796-1945) (1993) |
| Argentieri, Lorenzo | GLI EPIGRAMMI DEGLI ANTIPATRI (2003) |
| Argentieri, Mariano |
|
IN FONDO AL MARE, Mariano Argentieri, Silvia Granata, Paola Rapini (2009) |
| Atencia, María Victoria |
|
LA PAROLA PRECISA (La palabra precisa) (1993) |
|
|
I GAUDI DI MARIA (1996) |
| Aucello, Leonardo P. | LU MATTE MALIGNE (2000) | |
| IL BRACCIANTE E IL LATIFONDISTA (2002) | ||
|
|
L'OCCHIE MARIOLE (2005) |
| Bagnardi, Donato |
|
COSTRUTTORI DI UN'UMANITA' NUOVA. Globalizzazione e metafisica dopo Tommaso Demaria (2007) |
|
|
UNA DECINA DI SCALMANATI Le origini dell'Azione Cattolica a Locorotondo nel contesto dell'associazionismo pugliese (2008) |
| |
LUCI SUL TERZO MILLENNIO Il reale: dalla lettura storico-filosofica alle nuove categorie interpretative (2012) |
| |
INQUIETI TESTIMONI Storia dell'Azione Cattolica a Locorotondo (2013) |
| |
SUL SENTIERO DEI TRE COLORI Dal neoliberismo alla cultura del dono (2016) |
|
|
EL TEATRE, EINA POLÍTICA, a cura di Karen Andresen, José Vicente Bañuls e Francesco De Martino (1999) |
| LA DUALITAT EN EL TEATRE, a cura di Karen Andresen, José Vicente Bañuls e Francesco De Martino (2000) |
|
|
EL TEATRO GRECO-LATINO Y SU RECEPCIÓN EN LA TRADICIÓN OCCIDENTAL, a cura de José Vicente Bañuls - Francesco De Martino - Carmen Morenilla, (2006) |
|
|
ELECTRA DE SÓFOCLES Y LAS PRIMERAS RECREACIONES HISPANAS, José Vincente Bañuls Oller - Patricia Crespo Alcalá - Carmen Morenilla Talens (2006) |
|
|
EL TEATRO GRECO-LATINO Y SU RECEPCIÓN EN LA TRADICIÓN OCCIDENTAL. 2, a cura de José Vicente Bañuls - Francesco De Martino - Carmen Morenilla, (2007) |
|
|
ANTIGONA(S): MITO Y PERSONAJE. Un recorrido desde los orígenes, José Vicente Bañuls Oller & Patricia Crespo Alcalá, a cura di Francesco De Martino, (2008) |
|
|
TEATRO Y SOCIEDAD EN LA ANTIGÜEDAD CLÁSICA. La relaciones de poder en época de crisis, a cura di José Vicente Bañuls Oller - Francesco De Martino- Carmen Morenilla, (2008) |
|
|
TEATRO Y SOCIEDAD EN LA ANTIGÜEDAD CLÁSICA. El coro dramático, un personaje singular, José Vicente Bañuls & Francesco De Martino editores (2017) |
| Basile, Nicola |
|
SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO (1998) |
| SINTASSI STORICA DEL GRECO ANTICO (seconda edizione, 2001) |
| Battista, Emanuele |
|
BARI, AMORE E... POESIA (2008) |
| Bellino, Francesco |
|
ETICA DELLA SOLIDARIETA' E SOCIETA' COMPLESSA (1988) |
|
|
TRATTATO DI BIOETICA, a cura di Francesco Bellino (1992) | |
|
|
PERSONA E RAGIONEVOLEZZA (1997) |
| Bellino, Raffaello Maria |
|
CRITICA DELLA RAGIONE PREDITTIVA. L'etica tra scienza e nescienza (2004) |
| Belloli, Mariagraziella | LA NATURA DISVELATA, a cura di Mariagraziella Belloli (2004) | |
|
|
LIRE ET COMPRENDRE DROIT, Mariagraziella Belloli - Roberta Monaco(2005) |
|
|
PratiGRAMMAIRE, Mariagraziella Belloli - Roberta Monaco(2008) |
|
|
RESTER ... DROIT dans le Français Juridique. De la Tradition à la Traduction - Manuale del Francese giuridico oggi, Mariagraziella Belloli - Roberta Monaco(2013) |
| Berlingerio, Giuseppe |
|
L'ORO DI MOLA: DALLE GROTTE AL MARE, Giuseppe Berlingerio (2010) |
| Bernardi, Angela |
|
DIETRO LA RUOTA - INFANZIA PREGIATA, Filippo Tarantino - Angela Bernardi (1995) |
| Beschorner, Andreas |
|
HELDEN UND HEROEN, HOMER UND CARACALLA. Übersetzung, Kommentar und Interpretationen zum Heroikos des Flavios Philostratos (1999) |
| Bettinetti, Simona | LA STATUA DI CULTO NELLA PRATICA RITUALE GRECA (2001) |
| Bianco V. Vito, |
|
PIANTE SPONTANEE nella cucina tradizionale molese. Storie, curiosità e ricette (2009) |
| Bibbo, Franca L. |
|
LALTARE DARGENTO DI SAN NICOLA - In appendice: Francesco Nitti di Vito, IL TESORO DI SAN NICOLA DI BARI (1987) |
| Biscotti, Margherita | MISURARSI CON LA COMPLESSITÀ: PROGETTARE E MONITORARE NELLA SCUOLA DELLA RIFORMA (2004) |
| Bizzarro, Rino |
|
IL SOTTANO. Un Caffe' e una cultura sparita (1990) |
|
|
ENTRACTE (1993) |
| |
BARI COSÍ. Personaggi che hanno contribuito a fare di Bari una grande città e che in modo diretto (o indiretto) ho incrociato, incontrato, amato (2015) |
| |
PUGLIA TEATRO TUTTA LA STORIA (2016), a cura di Rino Bizzaro |
| Bordignon, Franco | IL CANE ANTOLOGICO. Sussidiario cinologico per aspiranti giudici di esposizione (2003) |
| Bosna, Franco | I LABIRINTI DELLA MENTE (2003) |
| Borza, Elia |
|
SOPHOCLES REDIVIVUS. La survie de Sophocle en Italie au début du XVI siècle. Éditions grecques, traductions latines et vernaculaires (2007) |
| Bossaglia, Rossana |
|
CARLO FUSCA. Il teatro delle immagini, Rossana Bossaglia - Carlo Fabrizio Carli - Gaetano Mongelli - Claudio Strinati (2006) |
| Botturri, Francesco |
|
METAFISICA E TEOLOGIA CIVILE IN GIAMBATTISTA VICO, F. Botturri - U. Galeazzi - A. Lamacchia - F. Marcolungo - P. Porro (1992) |
| Bova, Ciro |
|
PREGARE CON TERESA D'AVILA (1999) |
| Bracci, Giuseppe |
|
L'EQUILIBRIO NELLA VITA DELL'UOMO (1994) |
| Brescia, Giuseppe |
|
MANZONI VIVO. Atti del convegno manzoniano nazionale di Andria Barletta e Trani, a cura di Savino Blasucci e Giuseppe Brescia (1987) |
| Brightman, Edgar S. | LA VITA SPIRITUALE, a cura di Michele Indellicato (2003) ESAURITO |
| Brucoli, Anna | SCHEGGE DI ES, in abbinamento con MARTA di Felice Coviello (2016) |
| Bucci, Gaetano |
|
COR SINE LABE. Storia antologica della poesia di Corato (2006) |
|
|
CLIENTES. Il clientelismo: aspetti teorico-metodologici. Indagine storica su Corato nelle Puglie (2008) |
|
|
DIALOGO SU CORATO fra impegno politico e testimonianza civile, Gaetano Bucci - Giacomo De Lillo (2010) |
| PERCORSI TURISTICI IN PROVINCIA DI BRINDISI. Storia, arte, religione, folklore, ambiente, agriturismo di tutte le località, Vito Buono - Angela Delle Foglie (2000) |
|
|
A TAVOLA SULLA MURGIA DEI TRULLI. Percorsi gastronomici nel territorio di Conversano, Castellana, Putignano, Noci, Alberobello, Locorotondo, Vito Buono - Angela Delle Foglie (2007) |
|
|
ANDAR PER SAGRE. In provincia di Bari, Vito Buono - Angela Delle Foglie (2007) |
|
|
A TAVOLA NELLA PIANA DELLA PROVINCIA B.A.T. Percorsi gastronomici nel territorio di Bisceglie, Trani, Barletta, Margherita di Savoia, Trinitapoli, San Ferdinando di Puglia, Vito Buono (2008) |
|
|
A TAVOLA IN PROVINCIA DI BRINDISI, Vito Buono - Angela Delle Foglie(2008) |
| Cagnazzo, Addolorata |
|
RIFLESSIONI DI UN VIAGGIO. Ricordi sentimentiemozioni, Addolorata Cagnazzo - Mary Mazzilli (2007) |
| Camardella, Vincenzo |
|
NOTE STORICHE DELLA "TERRA DI CASAMASSIMA (2009) |
| Calì, Leonardo |
|
CREATIVITA' MUSICALE E SCUOLA (1993) |
| Campanile, Antonio | CORIANDOLANDO. Fare novelle (2004) |
| Campanile, Gianvito | IL TURISMO RELIGIOSO IN PUGLIA. ANALISI DEL FENOMENO E PROSPETTIVE - Religious tourism in Apulia. Analysis of the phenomenon and perspectives. (2014) |
| Campione, Michele |
|
EHI, JOE! Gli alleati a Bari tra cronaca e romanzo (1987) |
| EHI, JOE! Gli Alleati a Bari tra cronaca e romanzo, 2ª edizione (2004) |
| Capitini, Aldo |
|
L'EDUCAZIONE È APERTA Antologia degli scritti pedagogici, a cura di Gabriella Falcicchio (2008) |
| Capizzi, Antonio |
|
I SOFISTI AD ATENE. L'uscita retorica dal dilemma tragico (1990) |
| Capozza, Giuseppe |
|
AMICI D'INFANZIA Saggi di narrativa per ragazzi (2010) |
| Caputo, Annalisa |
|
TERRA INCONTAMINATA. Percorsi di ricerca nella filosofia di M. Heidegger (1999 ) |
| Caputo, Cosimo |
|
MATERIA SIGNATA. Sulle tracce di Hjelmslev, Humboldt e Rossi-Landi (1996 ) |
| Caringella, Vito |
|
MEMORIE STORICHE DI VALENZANO. Seconda edizione a cura di Leonardo Pietricola (2005) |
| Carli, Carlo Fabrizio |
|
CARLO FUSCA. Il teatro delle immagini, Rossana Bossaglia - Carlo Fabrizio Carli - Gaetano Mongelli - Claudio Strinati (2006) |
| Carnicella, Mimmo |
|
ADDESTRAMENTO SPORTIVO. Tecniche per razze da utilita' e da difesa (1997) |
| Caroli, Menico |
|
IL TITOLO INIZIALE NEL ROTOLO LIBRARIO GRECO-EGIZIO (2007) |
| |
CRATINO IL GIOVANE E OFELIONE Poeti della Commedia di mezzo (2014) |
| |
IL VELO DELLE PAROLE L'eufemismo nella lingua e nella storia dei Greci (2017) |
| Carreto, Héctor |
|
IL POETA RAMPOGNATO DALLA MUSA. Antologia personale (2006) |
| Carsillo, Rocco | IL PROBLEMA MORALE IN MACINTYRE (2000) |
|
|
FILOSOFIA MORALE, EDUCAZIONE E POLITICA "MODERNE". Con MacIntyre: oltre il Comunitarismo e il Liberismo (2007) |
| Cassano, Michele |
|
LA CATTEDRA DEL VESCOVO ... passo dopo passo alla scoperta della Cattedrale di Bari (2009) |
|
|
DAL BUIO ALLA LUCE Bari 1156-1292 (2009) |
| Castellana, Mario |
|
GIUSEPPE BATTAGLINI. Raccolta di lettere(1854.-.1891) di un matematico al tempo del Risorgimento d'Italia, a cura di Mario Castellana e Franco Palladino (1996) |
| Castellano, Veneranda |
|
VERUM ET CERTUM. Studi di storiografia filosofica in onore di Ada Lamacchia, a cura di Costantino Esposito, Paolo Ponzio, Pasquale Porro, Veneranda Castellano (1998) |
| Castro, Juana |
|
MEMORIA DELLA LUCE (Antologia poetica) (1996) |
| Centrone, Manuela |
|
LA SCALATA AL CIELO, Marino Centrone - Manuela Centrone (2008) |
|
|
LA SCALATA AL CIELO, Marino Centrone - Manuela Centrone (2008) |
|
|
LOUIS ALTHUSSER, Marino Centrone - Tommaso Ciccarone (2009) |
|
|
LA CONOSCENZA IN UNA SOCIETÀ LIBERA, Marino Centrone - Vito Copertino - Rossana de Gennaro - Massimiliano Di Modugno - Giacomo Pisani (2011) |
| Cervera Salinas, Vicente |
|
L'ANIMA OBLIQUA (El alma oblicua) (2008) |
| Cesarone, Virgilio | MONDO E MITO. L'analisi dell'esistenza mitica in Martin Heidegger (2001) |
| Chiapperini, Renzo |
|
POETI DEGLI ANNI 80 (Nuove voci), a cura di Renzo Chiapperini (1993) |
| Ciccarelli, Roberto |
|
PENSARE LA DIFFERENZA (1999) |
| Ciccarone, Tommaso | LA FILOSOFIA DELLA SCIENZA NEL NOVECENTO, vol. II, Marino Centrone - Tommaso Ciccarone - Alberto Dati (2003) |
|
|
LOUIS ALTHUSSER, Marino Centrone - Tommaso Ciccarone (2009) |
| Cimaglia, Antonia Patrizia |
|
ACQUAVIVA DELLE FONTI: INVENTARIO ARCHIVIO STORICO (1796-1945) (1993) |
| Cioffari, Gerardo | BONA SFORZA DONNA DEL RINASCIMENTO TRA ITALIA E POLONIA (2000) | |
| IL LIBRO ROSSO DELLA UNIVERSITÀ DI TRANI, a cura di Gerardo Cioffari e Mario Schiralli (2000) |
| Ciplijauskaitė, Birutė |
|
QUEL SUSSURO DI NORDICHE ERBE. Antologia della poesia lituana contemporanea, a cura di Birutė Ciplijauskaitė - Emilio Coco (2006) |
| Cipriani, Franco |
|
COLLOQUI E SOLILOQUI CON LA GIURISPRUDENZA (1996) |
|
|
KLEOS. Estemporaneo di studi e testi sulla fortuna dell'antico, 12, 2007, CORRISPONDENZA D'AMOROSO INCESTO. Fedra tra Ovidio e Racine, a cura di Giovanni Cipriani - Grazia Maria Masselli (2007) |
| |
LE CHIAVI DEL MITO E DELLA STORIA, a cura di Giovanni Cipriani e Antonella Tedeschi (2013) |
| Coco, Donato | LA BALLATA DI FRA PIO (2000) | |
| DIARIO DI UN PELLEGRINO IN TERRA SANTA (2003) | ||
|
|
L'USCIO APERTO (2005) | |
|
|
IL VANGELO DELL'INCARNAZIONE (2006) |
| Coco, Emilio |
|
QUEL SUSSURO DI NORDICHE ERBE. Antologia della poesia lituana contemporanea, a cura di Birutė Ciplijauskaitė - Emilio Coco (2006) |
| Coco, Michele |
|
I FUOCHI DI PROMETEO (Los fuegos de Prometeo), a cura di Michele Coco (1994) |
| Colantuono, Francesco S. |
|
I DIALETTI DI TERRA DI BARI. Storia, fonematica e folklore (2005) |
| Colapietra, Raffaele | |
UNA PROVINCIA PUGLIESE E QUATTRO SUOI PROTAGONISTI Scritti storici scelti (2013) |
| Conese, Massimo |
|
POEMI LUSTRALI IN PROSA (2008) |
| Copertino, Vito |
|
LA CONOSCENZA IN UNA SOCIETÀ LIBERA, Marino Centrone - Vito Copertino - Rossana de Gennaro - Massimiliano Di Modugno - Giacomo Pisani (2011) |
| Corbascio Contento, Miranda |
|
SCIENZA, ETICA E RELIGIONE NEL PENSIERO DI SIMONE WEIL (1992) |
|
|
IL MIRACOLO COME EVENTO NELLA CRISI DEL MODERNISMO (1998) |
| Corbo, Pio |
|
LA CHIESA DI SAN PASQUALE IN BARI. Note e documenti storici inediti dalla istituzione della parrocchia (1996) |
| Corfiati, Leonardo |
|
IL DESIDERIO DI NON ESSERCI, L. Corfiati - N. D'Introno - O. Maggiolino - M. Rosito - M. Storelli (1994) |
|
|
PSICOPATOLOGIA RORSCHACHIANA (1996) |
| Corrochano, Many Segura |
|
PUR SE FUGGE LA LUCE (Aunque huya la luz) (2007) |
| Corsi, Pasquale | ITINERARI DI RICERCA III. Esperienze e problemi di storia del Medioevo (2014) |
| Cosmai, Mario |
|
BISCEGLIE TURISTICA (1989) |
|
|
COGNOMI BISCEGLIESI (1990) | |
|
|
ANTICHI TOPONIMI DI PUGLIA E BASILICATA (1991) |
| Coviello, Felice | MARTA, in abbinamento con SCHEGGE DI ES di Anna Brucoli (2016) |
| Crespo Alcalá, Patricia |
|
ELECTRA DE SÓFOCLES Y LAS PRIMERAS RECREACIONES HISPANAS, José Vincente Bañuls Oller - Patricia Crespo Alcalá - Carmen Morenilla Talens (2006) |
|
|
ANTIGONA(S): MITO Y PERSONAJE. Un recorrido desde los orígenes, José Vicente Bañuls Oller & Patricia Crespo Alcalá (2008) |
| D' Acquaviva, Vincenzo |
|
IL MONDO NUOVO Una testimonianza e un viaggio controcorrente attraverso storie di ordinaria migrazione: tra speranze, conflitti politico-sociali e delusioni (2010) |
| Daddabbo, Antonio |
|
IL RILIEVO STEREOFOTOGRAMMETRICO (1983) |
|
|
CARTOGRAFIA DIGITALE in architettura e urbanistica (1994) |
| Daloiso, Antonella |
|
ELEGIA ITINERANTE (2005) |
| D'Amaro, Sergio |
|
CARTOLINE DAL GARGANO, a cura di Sergio D'Amaro - Enrico Fraccacreta - Salvatore Ritrovato (2006) |
| D'Amelio, Rita |
|
LA LETTURA COME ESPERIENZA (1988) |
|
|
COLLODI E DI GENLIS. Due scrittori per linfanzia (1991) |
| Danisi, Angela |
|
IL FILO DI ARIANNA. Testo narrativo e didattica (1988) |
|
|
LO SPECCHIO VELATO. Viaggio nel racconto fiabesco (1991) |
| Danisi, Filomena | |
LA VITA: UNA MERAVIGLIOSA BATTAGLIA. La storia di Filomena Danisi (2011) |
| Danisi, Porzia | |
OLTRE I LIMITI (2012) |
| Dapit, Roberto |
|
LA PROSA BREVE SLOVENA. Antologia di autori contemporanei, a cura di Roberto Dapit (2006) |
| Dattolo, Isa |
|
COMPAGNI DI VIAGGIO DI LIBERAZIONE DI SENTIMENTI. Rassegna antologica, a cura di Isa e Sabino Dattolo (2010) |
| Dattolo, Sabino | COMPAGNI DI VIAGGIO DI LIBERAZIONE DI SENTIMENTI. Rassegna antologica, a cura di Sabino Dattolo (2004) |
|
|
COMPAGNI DI VIAGGIO DI LIBERAZIONE DI SENTIMENTI. Rassegna antologica, a cura di Isa e Sabino Dattolo (2010) |
| De Aranzadi Íñigo | |
ELEGIE NEI BOSCHI (Elegías en los bosques) (2003) |
| de Cesare, Francesco L. | |
DIRITTI SOCIALI: IL SOTTILE CONFINE TRA ETICA E LEGGE (2014) |
| Decollanz, Giuseppe |
|
AI MARGINI DEL «CRATERE». Racconti (1991) |
|
|
LA GUERRA SIAMO NOI. Storie dalla Basilicata (2008) |
|
|
I DATTERI DI GIARABUB (2010) |
| de Cuenca, Luis Alberto |
|
LINEA CHIARA (tutte le poesie) (1995) |
| De Donato, Mariella |
|
CERCANDO IL FUOCO. Itinerari di lavoro contro la dispersione scolastica, a cura di Giacomo Mondelli e Mariella De Donato (1999) |
| De Franco, Raffaella |
|
BIOETICA E TOLLERANZA. Questioni di medicina e morale per il terzo millennio (1998) |
| De Franco, Teresa |
|
PRIMATI E PRINCIPI DELLA MEDICINA DI AVICENNA (IBN SINA) (2009) |
| de Gennaro, Giovanni | LA STORIOGRAFIA PUGLIESE NELLA SECONDA METÀ DELL'OTTOCENTO, a cura di Raffaele Giura Longo e Giovanni de Gennaro (2002) |
| de Gennaro, Rossana |
|
LA CONOSCENZA IN UNA SOCIETÀ LIBERA, Marino Centrone - Vito Copertino - Rossana de Gennaro - Massimiliano Di Modugno - Giacomo Pisani (2011) |
| De Lillo, Giacomo |
|
DIALOGO SU CORATO fra impegno politico e testimonianza civile, Gaetano Bucci - Giacomo De Lillo (2010) |
| Della Penna, Anna Maria | CON PINOCCHIO UN VIAGGIO FANTASTICO (2003) |
| Delle Foglie, Angela |
|
IL MENU DI FIDO. 100 domande sulla alimentazione del cane (1997) |
|
|
DA LUPO A CANE. Breve viaggio nelletologia (1998) |
| PERCORSI TURISTICI IN PROVINCIA DI BRINDISI. Storia, arte, religione, folklore, ambiente, agriturismo di tutte le località, Vito Buono - Angela Delle Foglie (2000) |
|
|
A TAVOLA SULLA MURGIA DEI TRULLI. Percorsi gastronomici nel territorio di Conversano, Castellana, Putignano, Noci, Alberobello, Locorotondo, Vito Buono - Angela Delle Foglie (2007) |
|
|
ANDAR PER SAGRE. In provincia di Bari, Vito Buono - Angela Delle Foglie (2007) |
|
|
A TAVOLA IN PROVINCIA DI BRINDISI, Vito Buono - Angela Delle Foglie(2008) |
| Dello Russo, Fortunato |
|
METAMORFOSI DI UN LAUREATO CONDANNATO ALL'INSEGNAMENTO (2009) |
| Del Zotti, Franco |
|
METODI DI MEDICINA GENERALE (1993) |
| TRA CASI E CASE. I come e i perché della Medicina di Famiglia (2004) |
| De Maio, Paolo |
|
KENON, Paolo De Maio - Osvaldo Rossi (1997) |
| De Martino, Delio |
|
PER UNA STORIA DI RAI TRE (2009) |
| "IO SONO GIULIETTA". Letterature & miti nella pubblicità di auto (2011) |
| DANTE & LA PUBBLICITÀ (2013) |
| LETTERATURA ITALIANA & PUBBLICITÀ (2016) |
|
|
EL TEATRO GRECO-LATINO Y SU RECEPCIÓN EN LA TRADICIÓN OCCIDENTAL. 2, a cura de José Vicente Bañuls - Francesco De Martino - Carmen Morenilla, (2007) |
|
|
KLEOS. Estemporaneo di studi e testi sulla fortuna dell'antico. MEDEA: TEATRO E COMUNICAZIONE, 11, 2006, a cura di Francesco De Martino (2007) | |
|
|
L'IMMAGINE DEI DIALETTI, I, L'attico |
|
|
KLEOS. DI ANTICA FOGGIA. Bozzetti e figurini di moda, 14, 2007, a cura di Francesco De Martino (2007) |
|
|
AMICI TUOI a cura di Francesco De Martino (2008) |
|
|
ABITI DA MITO a cura di Francesco De Martino (2008) |
|
|
TEATRO Y SOCIEDAD EN LA ANTIGÜEDAD CLÁSICA. La relaciones de poder en época de crisis, a cura di José Vicente Bañuls - Francesco De Martino - Carmen Morenilla (2008) |
|
|
MITO E CARICATURE, a cura di Francesco De Martino (2008) |
|
|
MEDEA ISTANTANEA miniature, incisioni, illustrazioni, a cura di Francesco De Martino (2008) |
|
|
TEATRO Y SOCIEDAD EN LA ANTIGÜEDAD CLÁSICA. LEGITIMACIÓN E INSTITUCIONALIZACIÓN POLÍTICA DE LA VIOLENCIA, a cura de Francesco De Martino e Carmen Morenilla (2009) |
|
|
UMBERTO BOZZINI - Opere, a cura di Francesco De Martino (2009) |
|
|
Vito Maurogiovanni TEATRI, a cura di Francesco De Martino (2010) |
|
|
TEATRO Y SOCIEDAD EN LA ANTIGÜEDAD CLÁSICA. LA REDEFINICIÓN DEL RÔLE DE LA MUJER POR EL ESCENARIO DE LA GUERRA, Francesco De Martino e Carmen Morenilla editores (2010) |
|
|
TRADUZIONI E TRADIZIONI, a cura di Francesco De Martino (2010) |
|
|
ANTICHITÀ & PUBBLICITÀ, a cura di Francesco De Martino (2010) |
| |
TEATRO Y SOCIEDAD EN LA ANTIGÜEDAD CLÁSICA. LA MIRADA DE LAS MUJERES, Francesco De Martino e Carmen Morenilla editores (2011) |
| |
TEATRO Y SOCIEDAD EN LA ANTIGÜEDAD CLÁSICA. EL LOGOS FEMENINO EN EL TEATRO, Francesco De Martino e Carmen Morenilla editores (2012) |
| |
PUGLIA MITICA, a cura di Francesco De Martino (2012) |
| |
TEATRO Y SOCIEDAD EN LA ANTIGÜEDAD CLÁSICA. PALABRAS SABIAS DE MUJERES, Francesco De Martino e Carmen Morenilla editores (2013) |
| |
TEATRO Y SOCIEDAD EN LA ANTIGÜEDAD CLÁSICA. A LA SOMBRA DEL LOS HÉROES, Francesco De Martino e Carmen Morenilla editores (2014) |
| |
TEATRO Y SOCIEDAD EN LA ANTIGÜEDAD CLÁSICA. EN EL UMBRAL DE LA OBRA Personajes y situaciones en el prólogo, Francesco De Martino e Carmen Morenilla editores (2015) |
| |
TEATRO Y SOCIEDAD EN LA ANTIGÜEDAD CLÁSICA. PERSONAJES SECUNDARIOS CON HISTORIA, Francesco De Martino e Carmen Morenilla editores (2016) |
|
|
TEATRO Y SOCIEDAD EN LA ANTIGÜEDAD CLÁSICA. El coro dramático, un personaje singular, José Vicente Bañuls & Francesco De Martino editores (2017) |
| de Miguel, José |
|
LE INSIDIE DELLE TERME e altre poesie (1992) |
| Demola, Antonella |
|
GUERRA E LIBERTA. Racconti (1994) |
| Denniston, John Dewar |
|
LO STILE DELLA PROSA GRECA (1993) |
| Dentamaro, Antonio |
|
LE RIME BARESI DI F.S. ABBRESCIA, a cura di Pasquale Sorrenti (1994) |
| De Ruvo, Vincenzo |
|
MEDITAZIONI DI UN FILOSOFO. «Religiosità e salvazione» (1994) |
|
|
I VALORI MORALI (1996) |
| De Saint-Simon, C.H. |
|
LA RIORGANIZZAZIONE DELLA SOCIETA' EUROPEA, C.H. De Saint-Simon - A. Thierry, a cura di Piero Beraldi (1996) |
| de Santis, Marco I. |
|
PERIFERIA CENTRALE. Percorsi della poesia italiana nella Puglia degli anni 80 (1990) |
| De Santis, Michele |
|
TERLIZZI, 1845. ASSASSINIO IN CATTEDRALE IN UNA CITTA' DEL REGNO DI NAPOLI "LANNO DELLUNDICI" (1993) |
|
|
LA PUGLIA DUALE Risultati dell'analisi della domanda di lavoro delle imprese nella provincia di Bari (2008) |
| de Sylva, Patrizia | IL CALENDARIO. Dalle origini ai nostri giorni. La storia, le storie, le tradizioni (2003) |
| D'Eugenio, Antonio | LESSICO EROTICO INGLESE-ITALIANO (2002) | |
| LESSICO EROTICO INGLESE-ITALIANO, vol. II, La reggia dell'amore (2004) | ||
|
|
LESSICO EROTICO INGLESE-ITALIANO, vol. III, Il corpo-feticcio (2005) |
|
|
LESSICO EROTICO INGLESE-ITALIANO, vol. IV, Il legame d'amore (2008) |
| |
LESSICO EROTICO INGLESE-ITALIANO, vol. V, Tomo Primo+Tomo Secondo, L'atto d'amore (2014) |
| De Vito, Gianluigi |
|
TUTTI GIÙ PER TERRE Il lavoro in campagna Ingaggio grigio e fabbriche di clandestinità (2009) |
| Di Cagno, Giovanni |
|
LA NOSTRA GENERAZIONE. Quarantenni dall'autunno caldo al PDS (1997) |
| Di Giglio, Anna | STRUMENTI DELLE MUSE. Lineamenti di organologia greca (2000) |
|
|
DIZIONARIO DEI CORTOMETRAGGI MITOLOGICI (2010) |
| di Iasio, Biagio |
|
TEILHARD DE CHARDIN ovvero LA REALTA' DELL'UTOPIA (1992) |
| |
MARÍA ZAMBRANO PIETÀ E RAGIONE (2012) |
| |
SIMONE WEIL Un pensiero accogliente (2014) |
| Di Modugno, Massimiliano |
|
LA CONOSCENZA IN UNA SOCIETÀ LIBERA, Marino Centrone - Vito Copertino - Rossana de Gennaro - Massimiliano Di Modugno - Giacomo Pisani (2011) |
|
|
ELEMENTI DI IMAGING E RADIOPROTEZIONE PER OPERATORI SANITARI NEL CAMPO ODONTOIATRICO. Competenze per una organizzazione sostenibile (2009) |
| D'Introno, N. |
|
IL DESIDERIO DI NON ESSERCI, L. Corfiati - N. D'Introno - O. Maggiolino - M. Rosito - M. Storelli (1994) |
| Di Liso, Saverio | DOMINGO DE SOTO. Dalla logica alla scienza (2000) |
| Di Paola, Giancarlo |
|
TOELETTATURA ED IGIENE DEL CANE. Una guida per tutte le razze (1997) |
| Di Pinto, Luigia |
|
JURGEN HABERMAS, HANNAH ARENDT, NICOLAI HARTMANN. TRITTICO DI ESTETICA, a cura di Luigia Di Pinto (1996) |
| |
MENDICANTI DELLA VERITÀ Riverberi di predicazione domenicana nel Meridione d'Italia (2005-2009) (2016) |
| Di Terlizzi, Pompeo |
|
QUANDO FRAMMENTI DI STORIA SI RICOMPONGONO. Alle radici culturali e formative dellArma dei Carabinieri (1991) |
|
|
I CARABINIERI E IL BRIGANTAGGIO NELL'ITALIA MERIDIONALE (1861-1870) (1997) |
|
|
DAI LAGHI MASURI A BUDAPEST. Precedendo la Cortina di Ferro (2006) |
| Di Virgilio, Raffaele |
|
KLEOS. Estemporaneo di studi e testi sulla fortuna dell'antico, 9, 2004, a cura di Francesco De Martino (2004) |
| Donis, Herme G. |
|
LO SGUARDO EFFIMERO (La mirada efímera) (2009) |
| Dowden, Ken | SLEEP, edited by Thomas Wiedemann and Ken Dowden (2003) |
| Duca, Melania Anna | |
NÉ L'ORGANICISMO NÉ IL VITALISMO ESCLUSIVO SONO VERI, Antonio D'Azevedo Maia, a cura di Melania Anna Duca (2012) |
| D'Urso, Vincenzo | |
QUASANO La festa della Madonna degli Angeli. Religiosità, tradizioni e territorio, Vincenzo D'Urso - A. Viviana Tedone (2011) |
| Elia, Grazia Stella | DIZIONARIO DEL COMUNE DI TRINITAPOLI (2004) |
|
|
IL MATRIMONIO E ALTRE TRADIZIONI POPOLARI (2008) |
|
|
L' ANIMA E L'ULIVO Poesie (2011) |
| Fabris, Dinko |
|
LA MUSICA A BARI. Dalle cantorie medievali al Conservatorio Piccinni, a cura di Dinko Fabris e Marco Renzi (1993) |
| Fabris, Matteo | ITINERARI BIRANIANI. Intorno a Maine de Biran, filosofo francese (2002) |
| Fabris Angelillo, Franca | BARI inCANTO. Poesie in dialetto barese (2012) |
| NUOVE POESIE BARESI con LE FAVOLE DI FEDRO "veldàte alla barése" (2014) |
| Fabris Angelillo, Franca | BARI inCANTO. Poesie in dialetto barese (2012) |
| Fagundo, Ana María |
|
ANTOLOGIA POETICA (1999) |
| Falcicchio, Gabriella |
|
I FIGLI DELLA FESTA Educazione e liberazione in Aldo Capitini (2009) |
| Falco, Alfonso |
|
SINTESIS DE ESPAÑA (1991) |
|
|
NUOVA GRAMMATICA DELLA LINGUA SPAGNOLA con elementi di sintassi del verbo (1994) | |
|
|
SOCIETA E POLITICA NELLE CARTAS MARRUECAS DI JOSE DE CADALSO (1995) |
| Farina, Giuseppe | DAS GEHEIMNIS DES STAUFERKÖNIGS: DER LETZTE DER PHARAONEN, Vincenzo Dell'Aere - Giuseppe Farina - Peter J. Osborne (1999) |
| Ferri-Benedetti, Flavio | EL HILO DE HIPSÍPILA: METASTASIO Y LA TRADICIÓN CLÁSICA(2015) |
| FLORILEGIUM Antologia poetica (1999-2016) (2017) |
| Fhurmann, Manfred |
|
ANTICO E MODERNO (1992) |
| Fidanza, Oriana | NUBILATO CON ROVESCI (2004) |
| Filieri, Nicola | LA POESIA DI NATALE. LA CLASSE DEGLI ASINI. IL COMPARA DEI SAN GIOVANNI (2004) |
| Fizzarotti Selvaggi, Santa | VERSO ORIENTE VERSO OCCIDENTE Dove soffia il Vento e sboccia il Grano (2013) |
| |
LA MIA ANIMA ...desideri sogni visioni ... (2014) |
| |
À MOI-MÊME RÊVANT LA NUIT (2017) |
| Forte, Giovanni | STORIE DI BRACCIANTI. La vita, il costume, il lavoro, le lotte dei braccianti di Castellaneta, seconda edizione, Giovanni Forte - Francesco Granile (1996) |
| Foschino Barbaro, M.P. | MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO. Compendio per Corsi di Laurea e Diplomi Universitari (2000), M.P. Foschino Barbaro - O. Resta |
| Fraccacreta, Enrico |
|
CARTOLINE DAL GARGANO, a cura di Sergio D'Amaro - Enrico Fraccacreta - Salvatore Ritrovato (2006) |
| Fuiano, Roberto |
|
IL POTERE DELLA PERLA (1993) |
| Gagliardi, Paola |
|
I DUE VOLTI DELLA GLORIA. I lamenti funebri omerici tra poesia e antropologia (2007) |
| Gahete, Manuel |
|
CARNE E CENERE (Carne y ceniza) (1992) |
| Galante, Grazia |
|
DIZIONARIO DEL DIALETTO DI SAN MARCO IN LAMIS, G. Galante - M. Galante (2006) |
|
|
FIABE E FAVOLE (2010) |
| LI CUNTI Vangelo popolare e Racconti veri e verosimili (2012) |
| "LA VADDA DE STIGNANE" E ALTRI CANTI POPOLARI DI SAN MARCO IN LAMIS (2015) |
| I GIOCHI DI UNA VOLTA Come si divertivano i bambini di San Marco in Lamis (2016) |
| Galante, Michele |
|
DIZIONARIO DEL DIALETTO DI SAN MARCO IN LAMIS, G. Galante - M. Galante (2006) |
| Galeazzi, Umberto |
|
METAFISICA E TEOLOGIA CIVILE IN GIAMBATTISTA VICO, F. Botturri - U. Galeazzi - A. Lamacchia - F. Marcolungo - P. Porro (1992) |
| Gallinari, Tamara |
|
IMPARO CON IL CORPO. Linetrvento psicomotorio per lo sviluppo globale della persona (1993) |
| García, Dionisia |
|
L'ALBERO (El árbol) (2007) |
| Gemelli Marciano, M. Laura |
|
LE METAMORFOSI DELLA TRADIZIONE. Mutamenti di significato e neologismi nel peri physeos di Empedocle (1990) |
| Gentile Enrica |
|
NUOVO DIZIONARIO DEI BARESI. Italiano - barese, barese - italiano (2007) |
| Gentile Lorenzo |
|
NUOVO DIZIONARIO DEI BARESI. Italiano - barese, barese - italiano (2007) |
| Gesuita, Patrizia | LA MUSICA A BITONTO. Suoni e Immagini dal XV al XVIII secolo, Patrizia Gesuita - Silvia Gesuita (2000) |
| Gesuita, Silvia | LA MUSICA A BITONTO. Suoni e Immagini dal XV al XVIII secolo, Patrizia Gesuita - Silvia Gesuita (2000) |
| Ghiazza, Silvana |
|
ELEMENTI DI METRICA ITALIANA e cenni di retorica (1994) |
| Ghinatti, Franco | PUGLIA DI IERI PUGLIA DI OGGI con Lettere di ieri a cura di Francesco De Martino, Mariella Girone - Franco Ghinatti (2001) |
| Giampietro, Davide | COMPARE CODINO E COMPAGNI (2000) |
|
|
PROGETTO LETTURA Scrittori per ragazzi dei nostri anni, a cura di Daniele Giancane (2009) |
|
|
LETTERATURA PER L'INFANZIA IN PUGLIA Scrittori, editori, illustratori a cura di Daniele Giancane (2011) |
| |
GLI EROI DI CARTA Da Gian Burrasca a Pinco Pallino (2011) |
| |
L'UTOPIA PEDAGOGICA Sette grandi educatori del Novecento, a cura di Daniele Giancane (2012) |
| Gigante, Nicola |
|
SINTESIS DE ESPAÑA (1995) |
| Giordano, Antonio |
|
LE RESISTENZE SCOMODE Via del Salviatino... e oltre (2009) |
| Giordano, Donato |
|
IL COMPRENSORIO RUPESTRE APPULO LUCANO: CASALI E CHIESE DA GRAVINA AL BRADANO (1992) |
| Girasoli, Domenica |
|
IL GIARDINO DEI FIORI. Esperienza di una psicoterapia di gruppo (1996) |
| Girone, Maria |
|
IAMATA. Guarigioni miracolose di Asclepio in testimonianze epigrafiche (1998) |
| Girone, Mariella | PUGLIA DI IERI PUGLIA DI OGGI con Lettere di ieri a cura di Francesco De Martino, Mariella Girone - Franco Ghinatti (2001) |
| Giuliani, Nicola |
|
LA SESTA CORDA. Vita narrata di Mauro Giuliani (2008) |
| Giura Longo, Raffaele | LA STORIOGRAFIA PUGLIESE NELLA SECONDA METÀ DELL'OTTOCENTO, a cura di Raffaele Giura Longo e Giovanni de Gennaro (2002) |
| Gramigna, Raffaele | APPUNTI FILOSOFICI. Chi sono io (2001) |
| Granata, Silvia |
|
IN FONDO AL MARE, Mariano Argentieri, Silvia Granata, Paola Rapini (2009) |
| Granile, Francesco | STORIE DI BRACCIANTI. La vita, il costume, il lavoro, le lotte dei braccianti di Castellaneta, seconda edizione, Giovanni Forte - Francesco Granile (1996) |
| Gravino, Carlo | LE STORIE E GLI EVENTI. Romanzo (2003) |
| Greco, Antonio |
|
Associazione di cultura e sport "G. Falcone" Catino-Bari S. Spirito, RACCOLTA DI POESIE INEDITE (VINCITRICI E SEGNALATE) DEL 4°-5°-6°-7°-8°-9° CONCORSO, a cura di Antonio Greco (2010) |
| Gregora, Niceforo |
|
EXPLICATIO IN LIBRUM SYNESII "DE INSOMNIIS". Scholia cum glossis, introduzione, testo critico e appendici a cura di Paolo Pietrosanti (1999) |
| Guerra, Angela |
|
LA TECNOLOGIA NEI PROCESSI DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO. L'importanza dell'e-learning nella formazione continua (2005) |
| Gyurkó, László |
|
ELETTRA AMORE MIO, traduzione di Umberto Albini (2007) |
| Hjelmslev, Louis |
|
PRINCIPI DI GRAMMATICA GENERALE (con note autografe), a cura di Romeo Galassi e Massimiliano Picciarelli, (1998) |
|
|
Vitaliano Iannuzzi, LA BANDA MUSICALE DI CANOSA DI PUGLIA E L'AZIENDA COMUNALE DAL 1860 AL 2009. Il contratto a termine degli operai musicali tra eventi, opere d'arte e curiosità (2009) |
| Indellicato, Michele | LA PERSONA E L'IMPEGNO ETICO. Mounier e le sfide della complessità (2001) |
| Jannuzzi, Giovanni |
|
L'ESTATE INDIANA (2009) |
|
|
LA GIOSTRA (2011) |
| Kyriakidis, Stratis |
|
NARRATIVE STRUCTURE AND POETICS IN THE AENEID. THE FRAME OF BOOK 6 (1998) |
|
|
MIDDLES IN LATIN POETRY, edited by Stratis Kyriakidis and Francesco De Martino (2004) |
| Labellarte, Rocco | RIFLESSIONI DI UN LETTORE SU LA SCONFITTA DELLE IDEE DI MARCELLO VENEZIANI (2003) | |
| POESIA E PENSIERO NELLE "CONFESSIONI" DI AGOSTINO DI TAGASTE (2004) | ||
| L'UMANITÀ DELLA POLITICA (2004) |
|
|
CANTO SECONDO DELL'ENEIDE DI VIRGILIO (2007) |
|
|
CHI È IL MIO PROSSIMO? (2008) |
|
|
IL RINASCIMENTO DI ADELFIA (2009) |
|
|
PROFONDO È IL POZZO DEL PASSATO (2010) |
| Lacasa, Cristina | GLI ARDENTI ENIGMI (Los candentes enigmas) (2003) |
| Lacoppola, Giovanni |
|
STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA. Da un passo allaltro (1990) |
| Lacriola, Giuseppe Claudio |
|
IL COMFORT URBANISTICO: UTOPIA E REALTA (1993) |
|
|
PRESUPPOSTI ECOLOGICI ALLA «SCIENZA DELL'ABITATO» Salvatore Tomaselli - Giuseppe Claudio Lacriola (1993) |
| Lanata, Giuliana |
|
ESERCIZI DI MEMORIA (1989) |
| Lenz, Jakob M.R. |
|
I SOLDATI, a cura di Mario Regina (1998) |
| Leone, Alfonso |
|
L'OSPEDALE DI CASTELLANA (1997) |
| Lettini Triggiani, Rosa | |
PREGÁME A LA BARÉSE - Preghiamo in dialetto barese Vittorio Polito, Rosa Lettini Triggiani (2012) |
| Liso, Nunzio |
|
CHE GAIO. Piccole storie amene attorno al coming out di un quarantacinquenne laico democratico e di sinistra, (2005) |
| Liuzzi, Cristiano |
|
AVIFAUNA MOLESE Uccelli migratori, svernanti e nidificanti a Mola di Bari (2009) |
| Locaputo, Pasquale |
|
DIZIONARIO DELLA PARLATA CONVERSANESE (2010) |
| Loconsole, Michele |
|
LA PUGLIA E L'ORIENTE. Storia di una relazione inclusiva (2006) |
| Lomele, Antonio |
|
LA SCHERMA COL FIORETTO. Didattica e tecnica. Disciplina ideale di base per leducazione funzionale e psichica del ragazzo dai 6 ai 13 anni (1989) |
| Lopane, Paolo |
|
LETTERE AD HERMES (1989) |
| |
MITO E INTERDISCIPLINARIEDAD LOS MITOS ANTIGUOS, MEDIEVALES Y MODERNOS EN LA LITERATURA Y LAS ARTES CONTEMPORANEAS estudios coordinados por José Manuel Losada Goya, Antonella Lipscomb (2013) |
| Lucía Megías, José Manuel |
|
TRENTO (o il trionfo dell'attesa) (2009) |
| Ludovico, Antonio | |
MASSERIE E CAMPAGNE A CASTELLANETA (1998) |
| Maggiolino, O. |
|
IL DESIDERIO DI NON ESSERCI, L. Corfiati - N. D'Introno - O. Maggiolino - M. Rosito - M. Storelli (1994) |
| Magno, Michele |
|
LA PUGLIA TRA LOTTE E REPRESSIONI (1944/1963) (1988) |
| Mancini, Onofrio |
|
FESTA DI SAN ROCCO A CASAMASSIMA. Manifesti 1946-1996 - 50 anni (1997) |
|
|
SAN ROCCO 70 Anni di Festa a Casamassima 1946 - 2016 (2017) |
| Mangialardi, Sigismondo |
|
LA COLLEGIATA DI BITRITTO. Storia di una parrocchia meridionale (2007) |
| IL CONVENTO E LA CHIESA DI SAN DOMENICO IN PALO DEL COLLE (2015) |
| Manno, Ambrogio Giacomo |
|
INTRODUZIONE AL PENSIERO DI GIOVANNI DUNS SCOTO (1994) |
| Marcolungo, Ferdinando L. |
|
METAFISICA E TEOLOGIA CIVILE IN GIAMBATTISTA VICO, F. Botturri - U. Galeazzi - A. Lamacchia - F. Marcolungo - P. Porro (1992) |
| Mariani, Rocco |
|
PIANTE SPONTANEE nella cucina tradizionale molese. Storie, curiosità e ricette (2009) |
| Marsilio, Fulvio |
|
MALATTIE INFETTIVE ED INFESTIVE DEL CANE. Le principali patologie in allevamento canino (1997) |
| Martiradonna, Angela |
|
DONNE, INTERCULTURALITÀ E PACE (2005) |
| Marzano, Vitandrea |
|
MONDO «POST». Globalizzazione asimmetrica e crisi sociale (2006) |
| Marzulli, Nicola |
|
PRONTUARIO DECRETO LEGISLATIVO "RONCHI" DEL 05-02-97 N. 22 MODIFICATO DAL D.LVO 08-11-97 N. 389. Manuale tecnico pratico per accertamenti in materia ecologico-ambientale (1998) |
| Masciavé, Alessia | |
BURATTINI Tipologie, tecniche ed esperienze a scuola, a cura di Alessia Masciavé (2012) |
| Masselli, Grazia Maria |
|
EROS MALEDETTO, Giovanni Cipriani - Grazia Maria Masselli (2005) |
|
|
KLEOS. Estemporaneo di studi e testi sulla fortuna dell'antico, 12, 2007, CORRISPONDENZA D'AMOROSO INCESTO. Fedra tra Ovidio e Racine, a cura di Giovanni Cipriani - Grazia Maria Masselli (2007) |
| Mastropierro, Enrico |
|
FILOSOFIE DELLA DECOSTRUZIONE, Alberto Altamura - Marino Centrone - Enrico Mastropierro - Massimo Memola (2006) |
| Matarozzo, Rocco Salvatore |
|
PROVERBI E DETTI CALABRESI (2017) |
| Matera, Francesco |
|
C'È UN TEMPO PER OGNI COSA Una storia insolita (2010) |
| Maurogiovanni, Vito |
|
IL TEATRO (1993) |
CANTATA PER UNA CITTÀ. Fatti, cose e personaggi del Novecento (2002) |
||
|
|
UN GRAN SANTO... (2005) |
|
|
|
COME ERAVAMO (2005) |
|
|
GLI ANNI DELLA SPERANZA. Ricordi, attese, sogni di una città del Sud (2007) |
|
|
L'IMPALPABILE SENSO DEL MISTERO Giallo al Convento (2008) |
| Mazzara, Giuseppe |
|
IL SOCRATE DEI DIALOGHI. Seminario palermitano del gennaio 2006, saggi di Giuseppe Mazzara - Michel Narcy - Livio Rossetti (2007) |
| Mazzilli, Mary |
|
RIFLESSIONI DI UN VIAGGIO. Ricordi sentimentiemozioni, Addolorata Cagnazzo - Mary Mazzilli (2007) |
|
|
STORIE BARESI (2010) |
| Melodia, Nicola | |
MELODIA. Una famiglia nella storia di una città (2013) |
| Memeo, Salvatore | LA BOLGIA (2000) | |
|
|
IL VENTO E LA SPIGA. Poesie (2006) |
|
|
L'EPILOGO Poesie (2010) |
| Memola, Massimo |
|
FILOSOFIE DELLA DECOSTRUZIONE, Alberto Altamura - Marino Centrone - Enrico Mastropierro - Massimo Memola (2006) |
| Mendelssohn, Moses |
|
PERFEZIONE E ARMONIA. Scritti vari (1995) |
| Mennella-Bettino, Davide |
|
DIZIONARIO DEI CORTOMETRAGGI MITOLOGICI (2010) |
| Menu, Michel |
|
ARISTOPHANE: LA LANGUE, LA SCÈNE, LA CITÉ, Actes du colloque de Toulouse (17-19 mars 1994), édités par Pascal Thiercy et Michel Menu (1997) |
| Meola, Debora Maria | PER UNA NUOVA DIDATTICA NELLA SCUOLA DELL'INTEGRAZIONE, Ippazio Prontera - Debora Maria Meola (2004) |
| Merino, Margarita | LA DAMA DELLA GALERNA (Antologia poetica), edizione di Emilio Coco (1999) |
| Messina, Gaetano |
|
DALLA FISICA DI SENOFANE ALL'EMPEDOCLE DI STRASBURGO. Studi di filosofia presocratica, (2007) |
| Mezzacappa, Carmine |
|
UN ANTICO RANCORE (1992) |
| Migliardi, Enzo | U SPASSATÌIMBE DE NONÒNNE./IL PASSATEMPO DI MIO NONNO. Versi in dialetto barese con testo italiano a fronte di Oriana Antonucci (2004) |
|
|
ACCHESÌ AVÈV'A SCÌ Così doveva andare (2009) |
| Milano, Nicola |
|
CURIOSANDO PER MODUGNO (1997) |
| Mildare, Terry B. Cox | ASPETTI DELLA FONOLOGIA E DELLA MORFOLOGIA DEL MOLESE, UN DIALETTO PUGLIESE DELL'ITALIA SUD-ORIENTALE (2001) |
| Minardi, Giovanni |
|
DALLA PUGLIA ALLEUROPA. Approccio interdisciplinare alle lingue e culture (1990) |
| Monaco, Roberta |
|
LIRE ET COMPRENDRE DROIT, Mariagraziella Belloli - Roberta Monaco(2005) |
|
|
PERCORSI OPERATTIVI DI GLOTTODIDATTICA. Inglese Francese Tedesco (2006) |
|
|
PratiGRAMMAIRE, Mariagraziella Belloli - Roberta Monaco(2008) |
|
|
RESTER ... DROIT dans le Français Juridique. De la Tradition à la Traduction - Manuale del Francese giuridico oggi, Mariagraziella Belloli - Roberta Monaco(2013) |
| Mondelli, Giacomo |
|
CERCANDO IL FUOCO. Itinerari di lavoro contro la dispersione scolastica, a cura di Giacomo Mondelli e Mariella De Donato (1999) |
| Mongelli, Gaetano |
|
CARLO FUSCA. Il teatro delle immagini, Rossana Bossaglia - Carlo Fabrizio Carli - Gaetano Mongelli - Claudio Strinati (2006) |
| Monrós Gaspar, Laura |
|
CASSANDRA THE FORTUNE-TELLER Prophets, Gipsies and Victorian Burlesque (2011) |
| Montinari, Mario |
|
STORIA ILLUSTRATA DELL'OSPEDALE CONSORZIALE POLICLINICO DI BARI. Dal San Pietro al San Paolo, Mario Montinari - Massimo Montinari - Michele Montinari (1995) |
| Montinari, Massimo |
|
STORIA ILLUSTRATA DELL'OSPEDALE CONSORZIALE POLICLINICO DI BARI. Dal San Pietro al San Paolo, Mario Montinari - Massimo Montinari - Michele Montinari (1995) |
| |
LA SINDROME AUTISTICA. Studio analitico e approccio terapeutico "low dose" della Medicina Fisiologica di Regolazione (MFR) (2013) |
| Montinari, Michele |
|
STORIA ILLUSTRATA DELL'OSPEDALE CONSORZIALE POLICLINICO DI BARI. Dal San Pietro al San Paolo, Mario Montinari - Massimo Montinari - Michele Montinari (1995) |
|
|
ELECTRA DE SÓFOCLES Y LAS PRIMERAS RECREACIONES HISPANAS, José Vincente Bañuls Oller - Patricia Crespo Alcalá - Carmen Morenilla Talens (2006) |
|
|
EL TEATRO GRECO-LATINO Y SU RECEPCIÓN EN LA TRADICIÓN OCCIDENTAL. 2, a cura de José Vicente Bañuls - Francesco De Martino - Carmen Morenilla, (2007) |
|
|
TEATRO Y SOCIEDAD EN LA ANTIGÜEDAD CLÁSICA. La relaciones de poder en época de crisis, a cura de José Vicente Bañuls - Francesco De Martino - Carmen Morenilla, (2008) |
|
|
TEATRO Y SOCIEDAD EN LA ANTIGÜEDAD CLÁSICA. LEGITIMACIÓN E INSTITUCIONALIZACIÓN POLÍTICA DE LA VIOLENCIA, a cura de Francesco De Martino e Carmen Morenilla (2009) |
|
|
TEATRO Y SOCIEDAD EN LA ANTIGÜEDAD CLÁSICA. LA REDEFINICIÓN DEL RÔLE DE LA MUJER POR EL ESCENARIO DE LA GUERRA, Francesco De Martino e Carmen Morenilla editores (2010) |
| |
TEATRO Y SOCIEDAD EN LA ANTIGÜEDAD CLÁSICA. LA MIRADA DE LAS MUJERES, Francesco De Martino e Carmen Morenilla editores (2011) |
| |
TEATRO Y SOCIEDAD EN LA ANTIGÜEDAD CLÁSICA. EL LOGOS FEMENINO EN EL TEATRO, Francesco De Martino e Carmen Morenilla editores (2012) |
| |
TEATRO Y SOCIEDAD EN LA ANTIGÜEDAD CLÁSICA. PALABRAS SABIAS DE MUJERES, Francesco De Martino e Carmen Morenilla editores (2013) |
| |
TEATRO Y SOCIEDAD EN LA ANTIGÜEDAD CLÁSICA. A LA SOMBRA DEL LOS HÉROES, Francesco De Martino e Carmen Morenilla editores (2014) |
| |
TEATRO Y SOCIEDAD EN LA ANTIGÜEDAD CLÁSICA. EN EL UMBRAL DE LA OBRA Personajes y situaciones en el prólogo, Francesco De Martino e Carmen Morenilla editores (2015) |
| |
TEATRO Y SOCIEDAD EN LA ANTIGÜEDAD CLÁSICA. PERSONAJES SECUNDARIOS CON HISTORIA, Francesco De Martino e Carmen Morenilla editores (2016) |
| Moretti, Gabriella |
|
A SCUOLA CON MEDEA (2007) |
|
|
ARISTIDE QUINTILIANO. SULLA MUSICA Versione e note (2010) |
| |
L'EPISTOLARIO DI GREGORIO MUNNO Sala "Munno" Biblioteca Comunale "Prospero Rendella" di Monopoli a cura di Gabriella Moretti (2011) |
| Mounier, Emmanuel | PROBLEMI D'AFRICA Lettera a un amico africano, a cura di Osvaldo Rossi (2003) |
| Murciano, Carlos |
|
DELLAMORE E DI ALTRI AFFANNI (Del amor y otros duelos) (1993) |
| Musajo Somma, Alfredo |
|
MUSICA E MEDICINA. Relazioni tra l'arte musicale e l'arte del curare (1999) |
| Musitano, Antonella |
|
IL SUD PRIMA
DELL'UNITÀ D'ITALIA TRA STORIA E MICROSTORIA 1848: Massoni e Carbonari a Santo Spirito, Antonella Musitano-Adele Pulice (2011) |
| Narcy, Michel |
|
IL SOCRATE DEI DIALOGHI. Seminario palermitano del gennaio 2006, saggi di Giuseppe Mazzara - Michel Narcy - Livio Rossetti (2007) |
| Nave, Alberto |
|
OLTRE LA DIVERSITA'. Saggi di filosofia trasversale (1999) |
| LIBERTÀ E RESPONSABILITÀ NELL'ANTROPOLOGIA CROCIANA (2000) |
| Neri, Nicola |
|
TRA IL MAR NERO E IL MAR ROSSO. Diplomazia dell'imperialismo e potere marittimo degli italiani nel Mediterraneo orientale (1878-1898) (2006) |
|
|
GUGLIELMO DEGLI IMPERI I giorni dell'Africa del cardinal Massaja(2009) |
|
|
GUGLIELMO DEGLI IMPERI I giorni dell'Europa del cardinal Massaja(2010) |
| Nicassio, Francesco | FUOCHI PIROTECNICI. L'arte e i segreti, norme di P.S. (1999) |
| Nienhaus, Stefan |
|
L'ATTUALITÀ DELLA RETORICA, a cura di Stefan Nienhaus (2008) |
| Núñez, Vicente |
|
ANTOLOGIA POETICA (2007) |
| Onorati, Carmela |
|
PAROLE E PAROLINE (2006) |
| Orelli, Lucia |
|
LA PIENEZZA DEL VUOTO. Meccanismi del divenire fra embriologia e cosmogonia nell'ambito dell'atomismo antico (1996) |
| Ortega Isla, Miguel |
|
RIFLESSIONI SOPRAVENTO (Reflexiones a barlovento) (2010) |
| Ortega Parra, Joaqín |
|
LE PAROLE ADDORMENTATE (Las dormidas palabras) (1994) |
| Osborne, Peter J. | DAS GEHEIMNIS DES STAUFERKÖNIGS: DER LETZTE DER PHARAONEN, Vincenzo Dell'Aere - Giuseppe Farina - Peter J. Osborne (1999) |
| Pacciolla, Cosimo |
|
LA SCIENTIFICITA' DELLA SCIENZA. Saggio sull'epistemologia negativa di P.K. Feyerabend (1999) |
| Padrón, Justo Jorge | SOLO MUORE LA MANO CHE TI SCRIVE. (Sólo muere la mano que te escribe) (2001) |
|
|
HESPERIDA Canto Universale delle Isole Canarie (2008) |
| Padula, Salvatore |
|
RINASCITA CULTURALE RINASCITA SOCIALE. Apologia del primato della morale (1995) |
| Paiano, Antonietta |
|
RAGIONE E SOVVERSIONE, Marino Centrone - Alberto Dati - Antonietta Paiano (2005) |
| Palladino, Franco |
|
GIUSEPPE BATTAGLINI. Raccolta di lettere (1854.-.1891) di un matematico al tempo del Risorgimento d'Italia, a cura di Mario Castellana e Franco Palladino (1996) |
| Palladino, Rosario |
|
SPAGHETTI SPEZZATI. Storie da una giovinezza (2006) |
| Palumbo, Cesare |
|
COSI PARLO IL PORCO DI SANTANTONIO ABATE (1996) |
| Pani, Egidio | 1903. Racconti teatrali – A MIRCEA ELIADE. Ecopoesie (1990) | |
|
|
ECOCODICE. Raccolta coordinata di legislazione nezionale e della Regione Puglia (1990) |
|
|
LA MASCHERA CADUTA. Il teatro Petruzzelli a Bari (2007) |
| SE LA MUSICA È BELLISSIMA: PUGLIA, TERRA PROMESSA DELLA CULTURA. IL FESTIVAL DELLA VELLE D'ITRIA Egidio Pani - Elisabetta Pani (2012) |
| Pani, Elisabetta | SCHUMANN E JEAN PAUL. Una similitudine ideale (2004) |
| SE LA MUSICA È BELLISSIMA: PUGLIA, TERRA PROMESSA DELLA CULTURA. IL FESTIVAL DELLA VELLE D'ITRIA Egidio Pani - Elisabetta Pani (2012) |
| Papagna, Antonio |
|
I SARACENI E LA PUGLIA NEL SECOLO DECIMO (1991) |
|
|
IL CRISTIANESIMO IN PUGLIA FINO ALL'AVVENTO DEI NORMANNI (1071) (1993) |
| Parente, Angelo |
|
IL CASO DEI RIFIUTI SPIAGGIATI DI POSIDONIA OCEANICA: DA RIFIUTO A RISORSA, a cura di Angelo Parente e Pietro Santamaria (2009) |
| Parisi, Faustino | IL VALORE DELLA COSCIENZA E DELL'ESPERIENZA MORALE (2003) |
| Partenio |
|
TRISTI VICENDE D'AMORE |
| Pasquale, Margherita |
|
LA CATTEDRALE DI BISCEGLIE (1987) |
| |
LA STORIA DI CAPURSO. Le leggende, le cronache, il folclore (2014) |
| Pastore, Lucia Rosa |
|
LA FORTUNA DELLA CONGIURA DEI BARONI (1988) |
| Paulsen, Thomas |
|
DIE ROLLE DES CHORS IN DEN SPÄTEN SOPHOKLES-TRAGÖDIEN. Untersuchungen zu «Elektra», «Philoktet» und «Oidipus auf Kolonos» (1989) |
| Peconio, Pasquale |
|
CE SEMPRE ... UN SENTIERO (1991) |
| Pellegrino, Francesco | LA CHIESA DI SAN MEMNONE E IL VESCOVO KINNAMO Note su una etnia greca presso Taranto a metà dell'XI secolo (2014) |
| Perna, Pasquale | PADRE PIO: FARO SULLA VIA LONGOBARDORUM (2004) |
| Persano, Mario |
|
AUTORITÀ E TRADIZIONE NEL PROCESSO EDUCATIVO: IL CONTRIBUTO DI LUIGI GIUSSANI (2005) |
|
|
IL SENSO DELLA RICERCA IN EDUCAZIONE TRA ORIENTAMENTI DI FONDO, TEORIZZAZIONI E INDAGINI EMPIRICHE (2007) |
| |
LA RICERCA DELLA BELLEZZA (2014) |
| Pertichino, M. | EDUCAZIONE MATEMATICA INTERCULTURALITÀ. Significati ed esperienze, a cura di L. Santelli Beccegato - M. Pertichino (2000) |
| Pezzi, M. | IMPERO OTTOMANO E MEZZOGIORNO D'TALIA TRA SETTE E OTTOCENTO (2004) |
| Pietrosanti, Paolo |
|
EXPLICATIO IN LIBRUM SYNESII "DE INSOMNIIS" Scholia cum glossis, Nicephori Gregorae, introduzione, testo critico e appendici a cura di Paolo Pietrosanti (1999) |
| Pisani, Giacomo |
|
LA CONOSCENZA IN UNA SOCIETÀ LIBERA, Marino Centrone - Vito Copertino - Rossana de Gennaro - Massimiliano Di Modugno - Giacomo Pisani (2011) |
|
|
LE REGOLE PER ELEGGERE Formule, leggi, sistemi e altri arcani elettorali svelati a chi non parla politichese (2008) |
|
|
LA BRUTT'ÉPOQUE (2009) |
|
|
ECLOGA CIVILE (2010) |
| |
ALLE ORIGINI DELL'ANTIPOLITICA. "Sentiment" antipolitico, democrazia e Costituzione (2012) |
| Pizzoccaro, Massimo |
|
IL TRIANGOLO AMOROSO. La nozione di «gelosia» nella cultura e nella lingua greca arcaica (1994) |
| Polito, Vittorio |
|
BARESITÀ E MARESITÀ (2008) |
|
|
BARESITÀ, CURIOSITÀ E... (2009) |
| |
PREGÁME A LA BARÉSE - Preghiamo in dialetto barese Vittorio Polito, Rosa Lettini Triggiani (2012) |
| |
SAN NICOLA, IL DIALETTO BARESE E... Miracoli, leggende e curiosità, a cura di Vittorio Polito (2014) |
|
| METAFISICA. Universalis philosophiae seu metaphysicarum rerum iuxta propria dogmata - Liber VI, Tommaso Campanella, edizione critica e traduzione di Paolo Ponzio |
|
|
VERUM ET CERTUM. Studi di storiografia filosofica in onore di Ada Lamacchia, a cura di Costantino Esposito, Paolo Ponzio, Pasquale Porro, Veneranda Castellano (1998) |
| Potter, V.R. | BIOETICA. La scienza della sopravvivenza, a cura di Francesco Bellino (2002) |
| Prenna, Giuseppe |
|
L'ALTRA FACCIA DELL'AMORE (1994) |
|
|
PICCOLO COMPENDIO DI ANALISI TRANSAZIONALE (1994) | |
|
|
TI VOGLIO BENE. Amore e..... menzogna (1996) |
|
|
COSÌ PERSI IL MIO "DIO" (2007) |
| Prontera, Ippazio | PER UNA NUOVA DIDATTICA NELLA SCUOLA DELL'INTEGRAZIONE, Ippazio Prontera - Debora Maria Meola (2004) |
| Pujol Russell, Sara | IL FUOCO DEL SILENZIO (El fuego del silencio) (2001) |
| Pulice, Adele |
|
IL SUD PRIMA DELL'UNITÀ D'ITALIA TRA STORIA E MICROSTORIA 1848: Massoni e Carbonari a Santo Spirito, Antonella Musitano, Adele Pulice (2011) |
| ERRANTI IN PREGHIERA Culti e canti popolari religiosi in Terra di Bari e di Foggia (2014) |
| Puzzello, Giuseppe |
|
A PASSEGGIO CON I CLASSICI. Antologia di testi latiniper i licei classici e scientifici, Paola Radici Colace - Giuseppe Puzzello (1997) |
| Quartana, Pino A. |
|
DIZIONARIO POLITICO POSTMODERNO (1994) |
| Quero, Antonio | L'ARCHITETTURA DI HEIDEGGER (2003) |
| Radici Colace, Paola |
|
A PASSEGGIO CON I CLASSICI. Antologia di testi latiniper i licei classici e scientifici, Paola Radici Colace - Giuseppe Puzzello (1997) |
| Raffaeli, Mariagrazia |
|
PENSIERI IN ONDA. Viaggio filosofico di piccoli naufraghi, Mariagrazia Raffaeli - Marisa Valente (2017) |
| Ragone, Paolo |
|
TESTIMONIANZE DI UN LIBERALE (1990) |
| Rapini, Paola |
|
IN FONDO AL MARE, Mariano Argentieri, Silvia Granata, Paola Rapini (2009) |
| Regina, Mario |
|
OLTRE LAMBIGUO. Interventi sulla cultura tedesca del 900 (1988) |
| RISONANZE. Feuilleton di Fine Secolo (1999) |
| Renzi, Marco |
|
LA MUSICA A BARI. Dalle cantorie medievali al Conservatorio Piccinni, a cura di Dinko Fabris e Marco Renzi (1993) |
| Rescio, Pierfrancesco | IL GRANDE SEGRETO. Dallo Zep Tepi ai Templari ed oltre..., Vincenzo Dell'Aere - Pierfrancesco Rescio (2003) |
|
|
TOPOGRAFIA ANTICA E MEDIEVALE Lineamenti per lo studio del territorio (2009) |
| Resta, O. | MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO. Compendio per Corsi di Laurea e Diplomi Universitari (2000), M.P. Foschino Barbaro - O. Resta |
| Riccardi, Riccardo | I POMARICI. Storia di un'antica famiglia meridionale (2003) | |
|
|
I POMARICI DI MATERA. Vicende di un casato e di un palazzo (2006) |
| Ricci, Antonio |
|
MARIA MARCONE E LA CRITICA, II volume, a cura di Antonio Ricci (1995) |
|
|
MARIA MARCONE E LA CRITICA, III volume, a cura di Antonio Ricci (1999) |
|
|
MARIA MARCONE E LA CRITICA, V volume, a cura di Antonio Ricci (2010) |
| Rinella, Leonardo |
|
PEDALANDO SENZA SCORTA (1996) |
| Ritrovato, Salvatore |
|
CARTOLINE DAL GARGANO, a cura di Sergio D'Amaro - Enrico Fraccacreta - Salvatore Ritrovato (2006) |
| Rodia, Cosimo | SULLA LETTURA Tra gioco e impegno personale, Cosimo Rodia - Antonio Rodia (2015) |
| Rodia, Antonio | SULLA LETTURA Tra gioco e impegno personale, Cosimo Rodia - Antonio Rodia (2015) |
| Rodríguez Búrdalo, Juan Carlos |
|
QUANDO GIUNGERÀ L'OBLIO (Cuando llegue el olvido) (2006) |
| Rodríguez Cañada, Basilio |
|
C'È STATO UN TEMPO (Hubo un tiempo) (2008) |
| Rodríguez Jiménez, Antonio |
|
ELEFANTI IN AGGUATO (Elefantes en acecho) (1992) |
| I DEMONI DI VYŠEHRAD (Los demonios de Vyšehrad) (2001) |
| Romanazzi, Andrea | LA DEA MADRE E IL CULTO BETILICO. Antiche conoscenze tra mito e folklore (2003) |
| Ronco, Francesco |
|
ELEMENTI DI PSICOLOGIA PSICOANALITICA (1988) |
| Rongone, Salvatore |
|
CROTONE. Dal Fascismo alla Repubblica (1997) |
| LE FERROVIE APPULO LUCANE (1998) |
| Rosati, Pierpaolo |
|
LOGOI PREPLATONICI tra logica e letteratura. Con uno scritto e una lettera di Guido Calogero (2005) |
| Rosato, Giuseppe |
|
W LA GUERRA (1987) |
| Roselli, Ciro |
|
LIBERADOLESCENZA, Maria Antonacci - Ciro Roselli (2005) |
|
|
A RETI SPIEGATE. Tra percorsi di comunicazione e strumenti di vigilanza(2005) |
| Rosito, M. |
|
IL DESIDERIO DI NON ESSERCI, L. Corfiati - N. D'Introno - O. Maggiolino - M. Rosito - M. Storelli (1994) |
| Rösler, Wolfgang |
|
CARNEVALE E UTOPIA NELLA GRECIA ANTICA, Wofgang Rösler - Bernhard Zimmermann (1991) |
|
|
L'ITALIANO (ieri e oggi). Tra rimembranze, contaminazioni e prove di scrittura (2010) |
| Rossetti, Livio |
|
INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA ANTICA. Premesse filologiche e altri "ferri del mestiere" (1998) TRADOTTO IN PORTOGHESE DA PAULOS EDITORA |
| STUDI SUL PENSIERO E SULLA LINGUA DI EMPEDOCLE, a cura di Livio Rossetti e Carlo Santaniello (2004) |
|
|
IL SOCRATE DEI DIALOGHI. Seminario palermitano del gennaio 2006, saggi di Giuseppe Mazzara - Michel Narcy - Livio Rossetti (2007) |
|
|
SOCRATICA 2005, a cura di Livio Rossetti e Alessandro Stavru (2008) |
|
|
I SOPHOI DI ELEA: PARMENIDE E ZENONE, Livio Rossetti (2009) |
|
|
SOCRATICA 2008, edited by Livio Rossetti e Alessandro Stavru (2010) |
| Rossi, Osvaldo |
|
EXCERPTA MORALIA (1990) |
|
|
DELL'ORIGINARIO (1992) |
|
|
KENON, Paolo De Maio - Osvaldo Rossi (1997) |
|
|
CONVERSAZIONI ERMENEUTICHE (2005) |
| Sabato, Marialuisa |
|
FILASTORIE IN SALSA RAP (2008) |
|
|
LE AVVENTURE DI RIMAFACILE E SAPIENTONA (2008) |
| Sallustio, Bianca |
|
BRANI & IMMAGINI DELLA MIA GIOVENTÙ (2010) |
| Santamaria, Pietro |
|
IL CASO DEI RIFIUTI SPIAGGIATI DI POSIDONIA OCEANICA: DA RIFIUTO A RISORSA, a cura di Angelo Parente e Pietro Santamaria (2009) |
|
|
PIANTE SPONTANEE nella cucina tradizionale molese. Storie, curiosità e ricette (2009) |
|
|
L'ULTIMO CHIUDA LA DISCARICA (2010) |
| Santangelo, Joe |
|
TATTICA E TEORIA NELLARTE DEL COMBATTIMENTO. Karate, kick boxing (semicontact, light & full contact) (1995) |
| Santaniello, Carlo | STUDI SUL PENSIERO E SULLA LINGUA DI EMPEDOCLE, a cura di Livio Rossetti e Carlo Santaniello (2004) |
| Santelia, Stefania |
|
CHARITION LIBERATA (p. Oxy. 413) (1991) |
| Santelli Beccegato, L. |
|
LEDUCAZIONE SESSUALE NELLA SCUOLA MATERNA. Tra informazione e progettualità educativa, a cura di L. Santelli Beccegato (1990) |
| Santoro, Biagio |
|
PERSONA E PSICHE IN LUIGI STEFANINI (1997) |
| Santoro, Maria Evelina |
|
ELETTRA Ricezione e fortuna nella cultura tedesca (2011) |
| Saponaro, Giorgio |
|
LA LEONESSA (1989) |
|
|
BARI IMPOSSIBILE ovvero lutopia della citta felice, a cura di Giorgio Saponaro (1989) |
| Savi Scarponi, Roberto | ALESSANDRO. Cosi' ho ritrovato mio figlio. Tecniche di comunicazione con l'altra dimensione (1999) |
| Scacco, Antonio |
|
EDUCAZIONE TRA LE STELLE. Lumanesimo scientifico e la fantascienza (1992) |
| Schiavone, Edio Felice |
|
SCHEGGE Io e il mio tempo - PARTE SECONDA, (2011) |
| Schiralli, Mario | IL LIBRO ROSSO DELLA UNIVERSITÀ DI TRANI, a cura di Gerardo Cioffari e Mario Schiralli (2000) |
| Schirone, Salvatore | TI RIVELERAI TRA DUE ANIMALI L'asino e il bue nella Tradizione cristiana, Salvatore Schirone, Rosario Scognamiglio (2011) |
| Scognamiglio, Rosario | TI RIVELERAI TRA DUE ANIMALI L'asino e il bue nella Tradizione cristiana, Salvatore Schirone, Rosario Scognamiglio (2011) |
| Serrilli, Giustiniano A. | I BOZZETTI DIALETTALI (poesie in vernacolo) (2002) |
| Servedio, Vincenzo |
|
LA DIDATTICA DELLA PACE NELLA SCUOLA DELLA GLOBALIZZAZIONE (2008) |
|
|
IL BULLISMO NELLA SCUOLA DELLA COMPLESSITÀ Le adolescenze in movimento (2009) |
|
|
EDUCAZIONE E INTERCULTURA A SCUOLA: RAHA (Libera) (2010) |
| STORIA DELLA SCUOLA ITALIANA Dal Medioevo al terzo millennio, una storia di uomini, di idee, di popoli, di aspirazioni, di riscatto, per una scuola di tutti e di ciascuno (2012) |
| Sgambati, Enrico |
|
NINO BRESCIA. Un uomo, un artista (2007) |
| Sgobba, Domenico |
|
L'ASTRONAUTA. Pagine di filosofia tra ricerca e didattica (2005) |
| Sinno, Raffaele | CONFRONTI FONDATIVI IN BIOETICA. La vita tra sacralità e qualità(2002) |
| BIOETICA E BIOTERRORISMO: ASPETTI SCIENTIFICI, ETICI, GIURIDICI (2017) |
| Sirago, Vito A. |
|
PUGLIA E SUD ITALIA NELLE «VARIAE» DI CASSIODORO (1987) |
|
|
QUADRI SULLA CIVILTÀ CONTADINA DI GRUMO APPULA ATTORNO AL 1930. Testimonianze (2010) |
| Sivo, Vito |
|
ARS LECTORIA e codice Parisino Latino 8499, Anonymi, editit Vito Sivo (1990) |
| Spada, Francescantonio |
|
APOLOGI MISTERIOSI (1991) |
| Spagnoletti, Mario |
|
DEMOCRAZIA E SOCIALISMO NEL MEZZOGIORNO: IL "CASO PUGLIESE" (1870-1900) (1987) |
| Spencer, Diana |
|
ADVICE AND ITS RHETORIC IN GREECE AND ROME, Nottingham Classical Literature Studies, Volume 9, edited by Elena Theodorakopoulos - Diana Spencer(2007) |
| Starace, Vincenzo |
|
LA CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELLUOMO E LORDINAMENTO ITALIANO (1992) |
| Stasi, Maria | JEAN-FRANÇOIS LYOTARD. RICERCA ETICO-POLITICA: SVOLTA O ECLISSAMENTO?(2004) |
| Stavru, Alessandro |
|
SOCRATICA 2005, a cura di Livio Rossetti e Alessandro Stavru (2008) |
|
|
SOCRATICA 2008, edited by Livio Rossetti e Alessandro Stavru (2010) |
| Stipcevic, Svetlana |
|
LA POESIA SERBA DEL NOVECENTO, a cura di Svetlana Stipcevic e Daniele Giancane (2005) |
| Stomeo, Maria |
|
LA DIZIONE PER TUTTI. Avviamento alla corretta pronuncia italiana. Esercizi e suggerimenti (1991) |
| Storelli, M. |
|
IL DESIDERIO DI NON ESSERCI, L. Corfiati - N. D'Introno - O. Maggiolino - M. Rosito - M. Storelli (1994) |
| Stramaglia, Antonio |
|
RES INAUDITAE, INCREDULAE. Storie di fantasmi nel mondo greco-latino, (1999) |
|
|
| Strinati, Claudio |
|
CARLO FUSCA. Il teatro delle immagini, Rossana Bossaglia - Carlo Fabrizio Carli - Gaetano Mongelli - Claudio Strinati (2006) |
| Strummiello, Giuseppina |
|
L'ALTRO INIZIO DEL PENSIERO. I «beiträge zur philosophie» di Martin Heidegger (1995) |
| Svembro, Jesper |
|
| Tandoi, Pasquale |
|
I PATRONI DE' GRIFI Una nobile famiglia pugliese e la sua città d'origine (2013) |
| Tarantino, Filippo | |
DIETRO LA RUOTA - INFANZIA PREGIATA, Filippo Tarantino - Angela Bernardi (1995) |
| |
SPERANZE E PROPOSTE FORMATIVE NEL PRIMO NOVECENTO. La lezione di Giuseppe Tarantino (1995) |
| Tedeschi, Antonella | LE CHIAVI DEL MITO E DELLA STORIA, a cura di Giovanni Cipriani e Antonella Tedeschi (2013) |
| Tedone, A. Viviana | QUASANO La festa della Madonna degli Angeli. Religiosità, tradizioni e territorio, Vincenzo D'Urso - A. Viviana Tedone (2011) |
| Tempesta, Biagio |
|
IL FIOCO LUME DEL CREPUSCOLO, (2010) |
| Theodorakopoulos, Elena | ATTITUDES TO THEATRE FROM PLATO TO MILTON, Nottingham Classical Literature Studies, Volume 7, edited by Elena Theodorakopoulos (2004) |
|
|
ADVICE AND ITS RHETORIC IN GREECE AND ROME, Nottingham Classical Literature Studies, Volume 9, edited by Elena Theodorakopoulos - Diana Spencer(2007) |
| Thiercy, Pascal |
|
ARISTOPHANE: LA LANGUE, LA SCÈNE, LA CITÉ, Actes du colloque de Toulouse (17-19 mars 1994), édités par Pascal Thiercy et Michel Menu (1997) |
| Thierry, A. |
|
LA RIORGANIZZAZIONE DELLA SOCIETA' EUROPEA, C.H. De Saint-Simon - A. Thierry, a cura di Piero Beraldi (1996) |
| Tolardo, Clementina | RACCONTO BREVE DELLA LUNGA VITA DI MIO PADRE, (2004) |
| Tomaselli, Salvatore |
|
PRESUPPOSTI ECOLOGICI ALLA «SCIENZA DELL'ABITATO», Salvatore Tomaselli - Giuseppe Claudio Lacriola (1993) |
| Tomasone, Rosa Nicoletta | |
MAGISTER AUGUSTINUS RESTA DE SANCTO SEVERO Compositore e Maestro di Cappella, Rosa Nicoletta Tomasone - Francesco Totaro (2016) |
| CARLO V E TIBERIO DE LISOLIS - LETTERE INEDITE San Severo 1521-1558, Rosa Nicoletta Tomasone - Francesco Totaro (2016) |
| Totaro, Francesco | |
MAGISTER AUGUSTINUS RESTA DE SANCTO SEVERO, Rosa Nicoletta Tomasone - Francesco Totaro (2016) |
| CARLO V E TIBERIO DE LISOLIS - LETTERE INEDITE San Severo 1521-1558, Rosa Nicoletta Tomasone - Francesco Totaro (2016) |
| Tribuzio, Giuseppe |
|
L'EDUCAZIONE CHE NON C'È. Un'analisi sociologica dei processi educativi nella società globale della conoscenza (2006) |
|
|
IN NOME DEL PADRE Aspetti sociologici della carenza di autorità e nuove prospettive per una scuola educante (2010) |
| CAMICE BIANCO IN CERCA DI COLORI Uno sguardo sociologico alla tutela della salute e alla relazione d'aiuto nelle professioni sanitarie, Giuseppe Tribuzio - Anna Addabbo (2013) |
| Triggiani, Ennio |
|
ATTI DEL CONVEGNO "L'ATTUAZIONE DEL TRATTATO DI LISBONA - PRINCIPI E RIFLESSI ECONOMICO - FINANZIARI" - Taranto, 7 ottobre 2009 (2009) |
| Triggiani, Giuseppe |
|
IL MELODRAMMA NEL MONDO. 1597-1987 (1988) |
| Tusiani, Joseph | |
DANTE IN LICENZA (2015) |
| (Iosephus Tusiani) | |
LUX VICIT. Carmina latina (2018) |
| Uceda, Julia | L'INCERTA PARETE DELLA MEMORIA (La incierta pared de la memoria) (2003) |
| Valcárcel, Xulio López | CASA ULTIMA (Casa última), (2004) |
| Valente, Marisa |
|
PENSIERI IN ONDA. Viaggio filosofico di piccoli naufraghi, Mariagrazia Raffaeli - Marisa Valente (2017) |
| Valente,Vincenzo Maria |
|
IL DUOMO DI MOLFETTA E LA BASILICA DI S. MARCO A VENEZIA. Genesi e studio di due architetture a cupola (1992) |
| Valentino, Elena Maria |
|
SUL FILO DELLA MEMORIA (2008) |
| Valgimigli, Manara |
|
LA MIA SCUOLA (1991) |
| Vallejo, Alfonso |
|
AVVENTURA - VERITÀ (2011) |
| Vello, Miguel Anxo Fernán |
|
LE CERTEZZE DEL CLIMA (As certezas do clima) (2006) |
| Vetturi, Santa |
|
Associazione culturale "Virtute e canoscenza" e AA.VV., HAITI CHIAMA BARI, a cura di Santa Vetturi (2010) |
| Viggiano, Antonio |
|
PROBLEMI DI FILOSOFIA MODERNA E CONTEMPORANEA. Storia, antologia, riflessioni critiche (1996) |
| Vigilante, Antonio |
|
IL DIO DI GANDHI. Religione, etica e politica (2009) |
| Villani, Pietro | NA VOTA SUNAVA LA SIRENA. Atto unico in dialetto sammarchese (2004) | |
|
|
SENILIA (poesie) (2005) |
|
|
IL PROFESSOR POPOLO E I RAGAZZI DELLA 3° D (2007) |
| Vitale, Cosimo |
|
L'UFFICIO STAMPA: NUOVA FRONTIERA DELLA COMUNICAZIONE (2007) |
|
|
LA RADIO Piccola storia di una scatola parlante, Cosimo Vitale - Rossana Vitale (2008) |
| Vitale, Rossana |
|
LA RADIO Piccola storia di una scatola parlante, Cosimo Vitale - Rossana Vitale (2008) |
| Voelke, Pierre | UN THÉÂTRE DE LA MARGE. Aspects figuratifs et configurationnels du drame satyrique dans l'Athènes classique (2001) |
| von Herrmann, Friedrich-Wilhelm |
|
HEIDEGGER E I PROLBLEMI FONDAMENTALI DELLA FENOMENOLOGIA. Sulla «seconda meta'» di Essere e tempo, a cura di Costantino Esposito (1993) |
| Wayland, Francis |
|
ELEMENTI DI SCIENZA MORALE (1992) |
| Widmar, Bruno |
|
INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA DELLA SCIENZA (1993) |
| Wiedemann, Thomas | SLEEP, edited by Thomas Wiedemann and Ken Dowden (2003) |
| Zagariello, Grazia |
|
PERCORSI OPERATTIVI DI GLOTTODIDATTICA. Inglese Francese Tedesco (2006) |
| Ziegler, Konrat |
|
L'EPOS ELLENISTICO. Un capitolo dimenticato della poesia greca (1988) |
| Zizzi, Michelangelo |
|
IL SUD E LA LUNA. Per una geografia della semantica in Vittorio Bodini attraverso la lingua (1999) |
| AA.VV. |
|
ROSE DI PIERIA (1991) |
| AA.VV. |
|
LA POESIA IN TERRA DI BARI. Atti della "Serata Poesia" tenuta al Monastero di Colonna di Trani il 12 settembre 1992 (1995) |
| AA.VV. |
|
VERUM ET CERTUM. Studi di storiografia filosofica in onore di Ada Lamacchia, a cura di Costantino Esposito, Paolo Ponzio, Pasquale Porro, Veneranda Castellano (1998) |
| AA.VV. |
|
RISORGIMENTO E MEZZOGIORNO Rassegna di studi storici 39/40, a cura di Istituto per la storia del Risorgimento - Comitato di Bari (2010) |
| AA.VV. |
|
RISORGIMENTO E MEZZOGIORNO Rassegna di studi storici 41/42, a cura di Istituto per la storia del Risorgimento - Comitato di Bari (2011) |
| AA.VV. | RISORGIMENTO E MEZZOGIORNO Rassegna di studi storici 43/44, a cura di Istituto per la storia del Risorgimento - Comitato di Bari (2011) |
| AA.VV. | LA TERRA DI BARI sotto l'aspetto storico, economico e naturale, pubblicazione della Provincia di Bari per l'Esposizione Universale di Parigi, ristampa anastatica in 3 volumi, tiratura limitata |
| AA.VV. | RISORGIMENTO E MEZZOGIORNO Rassegna di studi storici 45/46, a cura di Istituto per la Storia del Risorgimento - Comitato di Bari (2013) |
| AA.VV. | RISORGIMENTO E MEZZOGIORNO Rassegna di studi storici 47/48, a cura di Istituto per la Storia del Risorgimento - Comitato di Bari (2014) |
| AA.VV. | RISORGIMENTO E MEZZOGIORNO Rassegna di studi storici 49/50, a cura di Istituto per la Storia del Risorgimento - Comitato di Bari (2015) |
| AA.VV. | RISORGIMENTO E MEZZOGIORNO Rassegna di studi storici 51/52, a cura di Istituto per la Storia del Risorgimento - Comitato di Bari (2016) |
|
![]() |