BACK TO HOME PAGE LEVANTE EDITORI - Via Napoli 35 - 70123 BARI - ITALY - ISBN CODE 88-7949 - tel./fax +39 80 5213778 - e-mail: levanted@levantebari.it


ELEMENTI DI SCIENZA MORALE

PREVIOUSNEXT

PHILOSOPHY INDEX

TOPICS

AUTHOR INDEX

SERIES INDEX

 
GO TO VESTIGIA INDEX 6

Francis Wayland

ELEMENTI DI SCIENZA MORALE

con un saggio introduttivo di Ada Lamacchia

L’etica sociale di F. Wayland

febbraio 1992, pp. 441, £. 40.000

Francis Wayland (New York 1796 - Providence 1865), professore di Filosofia Morale a Brown University (R.I.), e' figura eminente dell’Academic Orthodoxy, in New England, nei primi decenni del XIX sec.: operosamente partecipe ai tentativi di conciliazione e superamento dei conflitti emergenti dopo la Dichiarazione di Indipendenza, e al rinnovamento dei Colleges e delle Universita'. Attinge le premesse filosofiche alla scuola inglese dei filosofi morali, Butler e Hutcheson, elaborando scientificamente la sua filosofia sui principi dell’analogia naturale.

L’opera morale, in particolare, mira a riproporre, nel confronto critico con le dottrine utilitaristiche prevalenti nel clima illuministico, e in prospettiva antihobbesiana, un’etica fondata sulla nozione originaria della qualita' morale dell’azione, quindi sull’autorita' della coscienza morale. Cio' che permette di intendere e tematizzare la propensione naturale e imprescindibile degli uomini alla convivenza civile. Coinvolto massimamente nel vivo dibattito sui diritti civili tra gli Stati del Nord e quelli del Sud, questi ultimi ancora schiavisti, Wayland sostiene un’etica sociale radicata in una profonda ispirazione biblico-cristiana e, di la' da ogni forma di integralismo, raggiunge una sintesi, ancora piena di senso, di liberta' personale e diritti delle genti.

Sommario: Presentazione - A. Lamacchia, L’etica sociale di F. Wayland: 1. Francis Wayland e Academic Orthodoxy; 2. Filosofia dell’analogia; 3. La scienza morale; 4. L’etica sociale: higher law e comunita' civile; 5. Riflessioni valutative - Opere principali di Francis Wayland - Francis Wayland, Elementi di scienza morale: Libro Primo: Etica teorica: I. Origine della nostra nozione di qualita' morale delle nostre azioni: 1. La legge morale, 2. Che cos’e' un’azione morale, 3. In quale parte di un’azione scopriamo la sua qualita' morale, 4. Donde deriviamo la nostra nozione di qualita' morale delle azioni; II. La coscienza ovvero il senso morale: 1. Vi e' una coscienza?, 2. In qual modo la decisione della coscienza viene espressa, 3. L’autorita' della coscienza, 4. La legge che governa la coscienza, 5. Regole per una condotta morale, derivate dalle osservazioni precedenti; III. La natura della virtu': 1. La virtu' in generale, 2. La virtu' negli esseri imperfetti; IV. La felicita' umana; V. L’amore di se'; VI. Imperfezione della coscienza e necessita' di un nuovo lume morale; VII. La religione naturale: 1. In qual modo si puo' apprendere il dovere per lume naturale, 2. Fino a qual punto si p apprendere il dovere per lume naturale, 3. Limiti del sistema della religione naturale; VIII. Relazione tra religione naturale e religione rivelata; IX. Le Sacre Scritture: 1. Uno sguardo alle Sacre Scritture, 2. In qual modo si deve conoscere il dovere delle Sacre Scritture - Libro Secondo: Etica pratica: Parte prima: Amor di Dio ovvero pietas: I. L’obbligo generale del supremo amor di Dio; II. Coltivare uno spirito religioso; III. La preghiera; IV. L’osservanza del Sabbath - Parte seconda: Doveri dell’uomo - Reciprocita' e benevolenza: Divisione prima: Reciprocita'. Principi generali: Classe prima: Giustizia e veridicita': A. La giustizia: I. La liberta' personale: 1. Natura della liberta' personale, 2. Modi in cui la liberta' personale puo' essere violata (parte prima - parte seconda); II. La giustizia rispetto alla proprieta': 1. Il diritto di proprieta', 2. Modi in cui il diritto di proprieta' puo' essere violato dall’individuo, 3. Quando il diritto di proprieta' e' violato dalla societa'; III. La giustizia rispetto al carattere; IV. La giustizia rispetto alla reputazione - B. La veridicita': I. La veridicita' rispetto al passato e al presente; II. La veridicita' rispetto al futuro; III. Il giuramento - Classe seconda: Doveri che derivano dalla natura dei sessi: I. Il dovere in generale della castita'; II. La legge che governa il matrimonio; III. Diritti e doveri dei genitori; IV. diritti e doveri dei figli - Classe terza: Doveri dell’uomo come membro della societa' civile: I. La societa' civile: 1. La societa' in generale, 2. La societa' civile; II. In qual modo si perseguono i fini della societa'; III. I doveri dei funzionari di governo - Divisione seconda: La legge della benevolenza: I. Obblighi generali e suddivisione dell’argomento; II. Benevolenza verso gli infelici: 1. Infelicita' causata dalle condizioni fisiche, 2. Infelicita' causata dalle condizioni intellettuali; III. Benevolenza verso i malvagi; IV. Benevolenza verso chi ci fa del male; nota sugli animali - Appendice: Integrazione A: Donde deriviamo la nozione di qualita' morale delle azioni; Integrazione B: Degli stati d’animo che emanano immediatamente dall’idea di giusto e di ingiusto; Integrazione C; Integrazione D; Integrazione E; Integrazione F; Integrazione G; Integrazione H: Modi in cui la liberta' personale puo' essere violata dall’individuo; Integrazione I; Integrazione J; Integrazione K; Integrazione L: Il dovere della castita'; Integrazione M; Integrazione N: La societa' civile; Integrazione O; Integrazione P; Integrazione Q: La benevolenza verso chi ci fa del male; Integrazione R - Indice dei nomi

In copertina: ritratto di Francis Wayland (dall’edizione americana del 1963).

ISBN 88-7949-005-2