|  LEVANTE EDITORI Via Napoli 35 - 70123 BARI - ITALY - ISBN CODE 88-7949 tel./fax +39 80 5213778 - e-mail: levanted@levantebari.it | 
 | 
 Antonio
Capizzi, I SOFISTI AD ATENE. L'uscita retorica dal dilemma tragico, agosto
1990
 Antonio
Capizzi, I SOFISTI AD ATENE. L'uscita retorica dal dilemma tragico, agosto
1990 
 Ada
Lamacchia, PERCORSI KANTIANI, giugno 1990
 Ada
Lamacchia, PERCORSI KANTIANI, giugno 1990
 Savino
Blasucci, PENSIERI. Meditazioni di varia filosofia e religione, novembre
1990
 Savino
Blasucci, PENSIERI. Meditazioni di varia filosofia e religione, novembre
1990
 Pasquale
Porro, ENRICO DI GAND. LA VIA DELLE PROPOSIZIONI UNIVERSALI, dicembre 1990
 Pasquale
Porro, ENRICO DI GAND. LA VIA DELLE PROPOSIZIONI UNIVERSALI, dicembre 1990
 Ada
Lamacchia, DUE SAGGI DI STORIOGRAFIA FILOSOFICA, gennaio 1991
 Ada
Lamacchia, DUE SAGGI DI STORIOGRAFIA FILOSOFICA, gennaio 1991
 ASCLEPIUS,
a cura di Paolo Ponzio, giugno 1991
 ASCLEPIUS,
a cura di Paolo Ponzio, giugno 1991
 Wofgang Rösler -
Bernhard Zimmermann, CARNEVALE E UTOPIA NELLA GRECIA ANTICA, settembre 1991
 Wofgang Rösler -
Bernhard Zimmermann, CARNEVALE E UTOPIA NELLA GRECIA ANTICA, settembre 1991 
 Ada
Lamacchia, REVERENTIA CASTI IURIS. GROZIO NELLA LETTURA DI CORSANO, dicembre
1991
 Ada
Lamacchia, REVERENTIA CASTI IURIS. GROZIO NELLA LETTURA DI CORSANO, dicembre
1991
 Biagio di Iasio, TEILHARD
DE CHARDIN ovvero LA REALTA' DELL'UTOPIA, gennaio 1992
 Biagio di Iasio, TEILHARD
DE CHARDIN ovvero LA REALTA' DELL'UTOPIA, gennaio 1992 
 Osvaldo
Rossi, DELL'ORIGINARIO, febbraio 1992
 Osvaldo
Rossi, DELL'ORIGINARIO, febbraio 1992
 Francis
Wayland, ELEMENTI DI SCIENZA MORALE, febbraio 1992
 Francis
Wayland, ELEMENTI DI SCIENZA MORALE, febbraio 1992
 Miranda
Corbascio Contento, SCIENZA, ETICA E RELIGIONE NEL PENSIERO DI SIMONE WEIL,
marzo 1992
 Miranda
Corbascio Contento, SCIENZA, ETICA E RELIGIONE NEL PENSIERO DI SIMONE WEIL,
marzo 1992
 Costantino
Esposito, HEIDEGGER. Storia e fenomenologia del possibile, ottobre 1992
 Costantino
Esposito, HEIDEGGER. Storia e fenomenologia del possibile, ottobre 1992
 GIOVANNI
DUNS SCOTO, a cura di Giovanni Lauriola, ottobre 1992
 GIOVANNI
DUNS SCOTO, a cura di Giovanni Lauriola, ottobre 1992
 F.
Botturri - U. Galeazzi - A. Lamacchia - F. Marcolungo - P. Porro, METAFISICA E
TEOLOGIA CIVILE IN GIAMBATTISTA VICO, novembre 1992
 F.
Botturri - U. Galeazzi - A. Lamacchia - F. Marcolungo - P. Porro, METAFISICA E
TEOLOGIA CIVILE IN GIAMBATTISTA VICO, novembre 1992
 Ada
Lamacchia, MOUNIER. Personalismo comunitario e filosofia dellesistenza,
maggio 1993
 Ada
Lamacchia, MOUNIER. Personalismo comunitario e filosofia dellesistenza,
maggio 1993
 Bruno
Widmar, INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA DELLA SCIENZA, maggio 1993
 Bruno
Widmar, INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA DELLA SCIENZA, maggio 1993
 SCIENZA
FILOSOFIA E TEOLOGIA, a cura di Giovanni Lauriola, luglio 1993
 SCIENZA
FILOSOFIA E TEOLOGIA, a cura di Giovanni Lauriola, luglio 1993
 Friedrich-Wilhelm
von Herrmann, HEIDEGGER E I PROBLEMI FONDAMENTALI DELLA FENOMENOLOGIA.
Sulla «seconda meta'» di Essere e tempo, a cura di Costantino
Esposito, settembre1993
 Friedrich-Wilhelm
von Herrmann, HEIDEGGER E I PROBLEMI FONDAMENTALI DELLA FENOMENOLOGIA.
Sulla «seconda meta'» di Essere e tempo, a cura di Costantino
Esposito, settembre1993
 Tommaso
Campanella, METAFISICA. Universalis philosophiae seu metaphysicarum rerum iuxta
propria dogmata - Liber I, edizione critica e traduzione di Paolo Ponzio, febbraio
1994
 Tommaso
Campanella, METAFISICA. Universalis philosophiae seu metaphysicarum rerum iuxta
propria dogmata - Liber I, edizione critica e traduzione di Paolo Ponzio, febbraio
1994
 Giuseppe
Bracci, L'EQUILIBRIO NELLA VITA DELL'UOMO, marzo 1994
 Giuseppe
Bracci, L'EQUILIBRIO NELLA VITA DELL'UOMO, marzo 1994
 Vincenzo De Ruvo, MEDITAZIONI DI UN FILOSOFO. «Religiosità e salvazione»,
giugno 1994
Vincenzo De Ruvo, MEDITAZIONI DI UN FILOSOFO. «Religiosità e salvazione»,
giugno 1994
 Ambrogio
Giacomo Manno, INTRODUZIONE AL PENSIERO DI GIOVANNI DUNS SCOTO, novembre
1994
 Ambrogio
Giacomo Manno, INTRODUZIONE AL PENSIERO DI GIOVANNI DUNS SCOTO, novembre
1994
 THE BIRTH OF
THE EUROPEAN IDENTITY: THE EUROPE-ASIA CONTRAST IN GREEK THOUGHT, Nottingham
Classical Literature Studies, Volume 2, edited by H.A. Khan, 1994
 THE BIRTH OF
THE EUROPEAN IDENTITY: THE EUROPE-ASIA CONTRAST IN GREEK THOUGHT, Nottingham
Classical Literature Studies, Volume 2, edited by H.A. Khan, 1994 
 Moses
Mendelssohn, PERFEZIONE E ARMONIA. Scritti vari, marzo 1995
 Moses
Mendelssohn, PERFEZIONE E ARMONIA. Scritti vari, marzo 1995
 ANTROPOLOGIA
ED ETICA POLITICA, a cura di Giovanni Lauriola, aprile 1995
 ANTROPOLOGIA
ED ETICA POLITICA, a cura di Giovanni Lauriola, aprile 1995
 Salvatore
Padula, RINASCITA CULTURALE RINASCITA SOCIALE. Apologia del primato della morale,
giugno 1995
 Salvatore
Padula, RINASCITA CULTURALE RINASCITA SOCIALE. Apologia del primato della morale,
giugno 1995
 LA
PACE COME IMPEGNO, a cura di Giovanni Lauriola, luglio 1995
 LA
PACE COME IMPEGNO, a cura di Giovanni Lauriola, luglio 1995
 LA
FILOSOFIA NEL SIGLO DE ORO. Studi sul Tardo Rinascimento spagnolo, a cura di Ada
Lamacchia, luglio 1995
 LA
FILOSOFIA NEL SIGLO DE ORO. Studi sul Tardo Rinascimento spagnolo, a cura di Ada
Lamacchia, luglio 1995
 Giuseppina
Strummiello, L'ALTRO INIZIO DEL PENSIERO. I «beiträge zur philosophie» di Martin
Heidegger, agosto 1995
 Giuseppina
Strummiello, L'ALTRO INIZIO DEL PENSIERO. I «beiträge zur philosophie» di Martin
Heidegger, agosto 1995
 Piero
Beraldi, MOMENTI E PROBLEMI DI STORIA DELLA FILOSOFIA, settembre 1995
 Piero
Beraldi, MOMENTI E PROBLEMI DI STORIA DELLA FILOSOFIA, settembre 1995
 Ada
Lamacchia, LA FORMAZIONE DEL CRITICISMO NEI PRIMI SCRITTI KANTIANI (1746-1770),
novembre 1995
 Ada
Lamacchia, LA FORMAZIONE DEL CRITICISMO NEI PRIMI SCRITTI KANTIANI (1746-1770),
novembre 1995
 Antonio
Viggiano, PROBLEMI DI FILOSOFIA MODERNA E CONTEMPORANEA. Storia, antologia,
riflessioni critiche, gennaio 1996
 Antonio
Viggiano, PROBLEMI DI FILOSOFIA MODERNA E CONTEMPORANEA. Storia, antologia,
riflessioni critiche, gennaio 1996
 Vincenzo
De Ruvo, I VALORI MORALI, febbraio 1996
 Vincenzo
De Ruvo, I VALORI MORALI, febbraio 1996
 Cosimo
Caputo, MATERIA SIGNATA. Sulle tracce di Hjelmslev, Humboldt e Rossi-Landi,
marzo 1996
 Cosimo
Caputo, MATERIA SIGNATA. Sulle tracce di Hjelmslev, Humboldt e Rossi-Landi,
marzo 1996
 GIUSEPPE
BATTAGLINI. Raccolta di lettere(1854.-.1891) di un matematico al tempo del
Risorgimento d'Italia, a cura di Mario Castellana e Franco
Palladino, luglio 1996
 GIUSEPPE
BATTAGLINI. Raccolta di lettere(1854.-.1891) di un matematico al tempo del
Risorgimento d'Italia, a cura di Mario Castellana e Franco
Palladino, luglio 1996
 C.H.
  De Saint-Simon - A. Thierry, LA RIORGANIZZAZIONE DELLA SOCIETA' EUROPEA, a
cura di Piero Beraldi, ottobre 1996
 C.H.
  De Saint-Simon - A. Thierry, LA RIORGANIZZAZIONE DELLA SOCIETA' EUROPEA, a
cura di Piero Beraldi, ottobre 1996
 Piero
Beraldi, JOHN DEWEY. LOGICA DELLA RESPONSABILITA' E PROGETTO DELL'UOMO,
ottobre 1996
 Piero
Beraldi, JOHN DEWEY. LOGICA DELLA RESPONSABILITA' E PROGETTO DELL'UOMO,
ottobre 1996
 Lucia Orelli, LA PIENEZZA DEL VUOTO. Meccanismi del divenire
fra embriologia e cosmogonia nell'ambio dell'atomismo, dicembre 1996
 Lucia Orelli, LA PIENEZZA DEL VUOTO. Meccanismi del divenire
fra embriologia e cosmogonia nell'ambio dell'atomismo, dicembre 1996
 JURGEN HABERMAS, HANNAH ARENDT, NICOLAI HARTMANN. TRITTICO
DI ESTETICA, a cura di Luigia Di Pinto, dicembre 1996
 JURGEN HABERMAS, HANNAH ARENDT, NICOLAI HARTMANN. TRITTICO
DI ESTETICA, a cura di Luigia Di Pinto, dicembre 1996
 Augusto
Ponzio, LA RIVOLUZIONE BACHTINIANA. Il pensiero di Bachtin e lideologia
contemporanea, dicembre 1996
 Augusto
Ponzio, LA RIVOLUZIONE BACHTINIANA. Il pensiero di Bachtin e lideologia
contemporanea, dicembre 1996 
 EXTASIS.
Filosofia, Arte e Scienza dell'Essere Psiche nell'Esistenza, anno I n. 1,
gennaio 1997
 EXTASIS.
Filosofia, Arte e Scienza dell'Essere Psiche nell'Esistenza, anno I n. 1,
gennaio 1997
 Livio
Rossetti, INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA ANTICA. Premesse filologiche e altri
"ferri del mestiere", marzo 1998
 Livio
Rossetti, INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA ANTICA. Premesse filologiche e altri
"ferri del mestiere", marzo 1998
TRADOTTO IN PORTOGHESE DA PAULOS EDITORA
 Paolo
Ponzio, COPERNICANESIMO E TEOLOGIA. Scrittura e Natura in Campanella, Galilei
e Foscarini, luglio 1998
 Paolo
Ponzio, COPERNICANESIMO E TEOLOGIA. Scrittura e Natura in Campanella, Galilei
e Foscarini, luglio 1998
 Teresa
Rinaldi, FRANCISCO SUAREZ. COGNITIO SINGULARIS MATERIALIS: DE ANIMA,
agosto 1998
 Teresa
Rinaldi, FRANCISCO SUAREZ. COGNITIO SINGULARIS MATERIALIS: DE ANIMA,
agosto 1998
 AAVV, VERUM ET CERTUM. Studi di storiografia filosofica in
onore di Ada Lamacchia, a cura di Costantino Esposito, Paolo Ponzio,
Pasquale Porro, Veneranda Castellano, ottobre 1998
 AAVV, VERUM ET CERTUM. Studi di storiografia filosofica in
onore di Ada Lamacchia, a cura di Costantino Esposito, Paolo Ponzio,
Pasquale Porro, Veneranda Castellano, ottobre 1998
 Marino Centrone - Roberto Ciccarelli, PENSARE LA
DIFFERENZA, febbraio 1999
 Marino Centrone - Roberto Ciccarelli, PENSARE LA
DIFFERENZA, febbraio 1999
 Cosimo Pacciolla, LA SCIENTIFICITÀ DELLA SCIENZA. Saggio
sull'epistemologia negativa di P.K. Feyerabend, marzo 1999
 Cosimo Pacciolla, LA SCIENTIFICITÀ DELLA SCIENZA. Saggio
sull'epistemologia negativa di P.K. Feyerabend, marzo 1999
 Alberto
Nave, OLTRE LA DIVERSITÀ. Saggi di filosofia trasversale, aprile 1999
 Alberto
Nave, OLTRE LA DIVERSITÀ. Saggi di filosofia trasversale, aprile 1999
 Annalisa
Caputo, TERRA INCONTAMINATA. Percorsi di ricerca nella filosofia di M. Heidegger,
luglio 1999
 Annalisa
Caputo, TERRA INCONTAMINATA. Percorsi di ricerca nella filosofia di M. Heidegger,
luglio 1999
 Gottfried
Wilhelm Leibniz,  DISPUTAZIONE METAFISICA SUL PRINCIPIO DI INDIVIDUAZIONE,
prefazione di Jacob Thomasius Origine della controversia sul Principio di
Individuazione, a cura di Giovanni Aliberti, novembre 1999
 Gottfried
Wilhelm Leibniz,  DISPUTAZIONE METAFISICA SUL PRINCIPIO DI INDIVIDUAZIONE,
prefazione di Jacob Thomasius Origine della controversia sul Principio di
Individuazione, a cura di Giovanni Aliberti, novembre 1999
 Vito
Angiuli,   RAGIONE MODERNA E VERITÀ DEL CRISTIANESIMO. L'Atheismus
triumphatus di Tommaso Campanella, febbraio 2000
 Vito
Angiuli,   RAGIONE MODERNA E VERITÀ DEL CRISTIANESIMO. L'Atheismus
triumphatus di Tommaso Campanella, febbraio 2000
 Tommaso Campanella, METAFISICA. Universalis philosophiae
seu metaphysicarum rerum iuxta propria dogmata - Liber XIV,
introduzione, traduzione, note e apparati di Teresa Rinaldi, giugno 2000
 Tommaso Campanella, METAFISICA. Universalis philosophiae
seu metaphysicarum rerum iuxta propria dogmata - Liber XIV,
introduzione, traduzione, note e apparati di Teresa Rinaldi, giugno 2000
 Saverio
Di Liso,  DOMINGO DE SOTO. Dalla logica alla scienza,ottobre 2000
 Saverio
Di Liso,  DOMINGO DE SOTO. Dalla logica alla scienza,ottobre 2000
 Gramigna
Raffaele,  
 APPUNTI
 FILOSOFICI.
 Chi
 sono
 io,
marzo
2001
Gramigna
Raffaele,  
 APPUNTI
 FILOSOFICI.
 Chi
 sono
 io,
marzo
2001
 Ada
Lamacchia,  
SENSO
COMUNE
E
SOCIALITÀ
IN
GIAMBATTISTA
VICO,
maggio
2001
Ada
Lamacchia,  
SENSO
COMUNE
E
SOCIALITÀ
IN
GIAMBATTISTA
VICO,
maggio
2001
 Virgilio
Cesarone,  
 MONDO E MITO. L'analisi dell'esistenza mitica in Martin Heidegger,
luglio
2001
 Virgilio
Cesarone,  
 MONDO E MITO. L'analisi dell'esistenza mitica in Martin Heidegger,
luglio
2001
 Marino
Centrone,  
 FRAMMENTI PER UNA FILOSOFIA DELLA LIBERAZIONE (Artaud, Lyotard, gli altri),
ottobre 2001
 Marino
Centrone,  
 FRAMMENTI PER UNA FILOSOFIA DELLA LIBERAZIONE (Artaud, Lyotard, gli altri),
ottobre 2001
 Paolo Ponzio,  
 TOMMASO CAMPANELLA. Filosofia della natura e teoria della scienza,
novembre 2001
 
Paolo Ponzio,  
 TOMMASO CAMPANELLA. Filosofia della natura e teoria della scienza,
novembre 2001
 Matteo
Fabris,  
 ITINERARI BIRANIANI. Intorno a Maine de Biran, filosofo francese,
aprile 2002
 Matteo
Fabris,  
 ITINERARI BIRANIANI. Intorno a Maine de Biran, filosofo francese,
aprile 2002
 Marino
Centrone,  
 LA FILOSOFIA DELLA SCIENZA NEL NOVECENTO, vol. I, giugno 2002
 Marino
Centrone,  
 LA FILOSOFIA DELLA SCIENZA NEL NOVECENTO, vol. I, giugno 2002
 Piero
Beraldi,  
 IL PRAGMATISMO AMERICANO INTELLIGENZA FILOSOFICA E RAGIONE STRUMENTALE, novembre
2002
 Piero
Beraldi,  
 IL PRAGMATISMO AMERICANO INTELLIGENZA FILOSOFICA E RAGIONE STRUMENTALE, novembre
2002
 Marino
Centrone - Tommaso Ciccarone - Alberto Dati,  
 LA FILOSOFIA DELLA SCIENZA NEL NOVECENTO, vol. II, marzo 2003
 Marino
Centrone - Tommaso Ciccarone - Alberto Dati,  
 LA FILOSOFIA DELLA SCIENZA NEL NOVECENTO, vol. II, marzo 2003
 Costantino
Esposito,  
 HEIDEGGER. Storia e fenomenologia del possibile, aprile 2003
 Costantino
Esposito,  
 HEIDEGGER. Storia e fenomenologia del possibile, aprile 2003
 DIO, PATRIA, IL CORPO, a cura
di Marino Centrone,  novembre 2003
DIO, PATRIA, IL CORPO, a cura
di Marino Centrone,  novembre 2003
 Maria
Stasi, JEAN-FRANÇOIS LYOTARD. RICERCA ETICO-POLITICA: SVOLTA O
ECLISSAMENTO?, marzo 2004
 Maria
Stasi, JEAN-FRANÇOIS LYOTARD. RICERCA ETICO-POLITICA: SVOLTA O
ECLISSAMENTO?, marzo 2004
 Domenico 
Sgobba, L'ASTRONAUTA. Pagine di filosofia 
    tra ricerca e didattica, marzo 2005
 Domenico 
Sgobba, L'ASTRONAUTA. Pagine di filosofia 
    tra ricerca e didattica, marzo 2005
      
 Rodolfo di Chio, SANTIPPE, DIALOGO SULLA FELICITÀ. 
37ª (?) opera di Platone, maggio 2005
 
Rodolfo di Chio, SANTIPPE, DIALOGO SULLA FELICITÀ. 
37ª (?) opera di Platone, maggio 2005
      
 Marino Centrone - Alberto Dati - Antonietta Paiano, RAGIONE 
E SOVVERSIONE, 
giugno 2005
Marino Centrone - Alberto Dati - Antonietta Paiano, RAGIONE 
E SOVVERSIONE, 
giugno 2005
 Alberto Altamura - Marino Centrone - Enrico Mastropierro - 
Massimo Memola, FILOSOFIE DELLA DECOSTRUZIONE, 
	marzo 2006
Alberto Altamura - Marino Centrone - Enrico Mastropierro - 
Massimo Memola, FILOSOFIE DELLA DECOSTRUZIONE, 
	marzo 2006
 Rocco Carsillo FILOSOFIA MORALE, EDUCAZIONE E POLITICA 
«MODERNE». Con MacIntyre: oltre il Comunitarismo e il Liberismo, settembre 2007
Rocco Carsillo FILOSOFIA MORALE, EDUCAZIONE E POLITICA 
«MODERNE». Con MacIntyre: oltre il Comunitarismo e il Liberismo, settembre 2007
 Donato Bagnardi  COSTRUTTORI DI UN'UMANITÀ NUOVA . 
Globalizzazione e metafisica dopo Tommaso Demaria, settembre 2007
Donato Bagnardi  COSTRUTTORI DI UN'UMANITÀ NUOVA . 
Globalizzazione e metafisica dopo Tommaso Demaria, settembre 2007
 Gaetano Messina DALLA FISICA DI SENOFANE ALL'EMPEDOCLE DI 
STRASBURGO . Studi di filosofia presocratica, ottobre 2007
Gaetano Messina DALLA FISICA DI SENOFANE ALL'EMPEDOCLE DI 
STRASBURGO . Studi di filosofia presocratica, ottobre 2007
 Marino Centrone - Manuela Centrone, LA SCALATA AL CIELO Il 
pensiero filosofico di Jean Cavaillès, 
marzo 2008
Marino Centrone - Manuela Centrone, LA SCALATA AL CIELO Il 
pensiero filosofico di Jean Cavaillès, 
marzo 2008
 SOCRATICA 2005, a cura di Livio Rossetti e 
Alessandro Stavru, agosto 2008
SOCRATICA 2005, a cura di Livio Rossetti e 
Alessandro Stavru, agosto 2008
 I SOPHOI DI ELEA: PARMENIDE E ZENONE, 
Livio Rossetti, gennaio 2009
          
          I SOPHOI DI ELEA: PARMENIDE E ZENONE, 
Livio Rossetti, gennaio 2009
 LOUIS ALTHUSSER, Marino Centrone e Tommaso Ciccarone, febbraio 2009
 
LOUIS ALTHUSSER, Marino Centrone e Tommaso Ciccarone, febbraio 2009
 SOCRATICA 2008, edited by Livio Rossetti e 
Alessandro Stavru, luglio 2010
SOCRATICA 2008, edited by Livio Rossetti e 
Alessandro Stavru, luglio 2010
 Marino Centrone - 
Vito Copertino - Rossana de Gennaro - Massimiliano Di Modugno - Giacomo Pisani, 
LA CONOSCENZA IN UNA SOCIETÀ LIBERA,  febbraio 2011
 Marino Centrone - 
Vito Copertino - Rossana de Gennaro - Massimiliano Di Modugno - Giacomo Pisani, 
LA CONOSCENZA IN UNA SOCIETÀ LIBERA,  febbraio 2011
 Donato Bagnardi, LUCI SUL TERZO MILLENNIO Il reale: dalla lettura storico-filosofica alle nuove categorie interpretative, settembre 2012
 Donato Bagnardi, LUCI SUL TERZO MILLENNIO Il reale: dalla lettura storico-filosofica alle nuove categorie interpretative, settembre 2012
 Mariagrazia Raffaeli - Marisa Valente, PENSIERI IN ONDA. Viaggio filosofico di piccoli naufraghi, prefazione di Francesco Bellino, illustrazioni di Nicoletta de Candia, aprile 2017
 Mariagrazia Raffaeli - Marisa Valente, PENSIERI IN ONDA. Viaggio filosofico di piccoli naufraghi, prefazione di Francesco Bellino, illustrazioni di Nicoletta de Candia, aprile 2017
 Tommaso Campanella, METAFISICA. Universalis philosophiae
  seu metaphysicarum rerum iuxta propria dogmata - Liber VI, edizione critica
e traduzione di Paolo Ponzio
 Tommaso Campanella, METAFISICA. Universalis philosophiae
  seu metaphysicarum rerum iuxta propria dogmata - Liber VI, edizione critica
e traduzione di Paolo Ponzio