|  | 
                    
                        |  | 1 |  
 Bruno Widmar INTRODUZIONE
                ALLA FILOSOFIA DELLA SCIENZA presentazione
                di Mario Castellana, Francesco Nuzzaci, Antonio
                Quarta, Giuseppe Quarta, Gabriella Sava, maggio
                1993, pp. 202, £. 20.000 La filosofia e la storia
                della scienza, oltre ad essere settori trainanti
                dellodierno dibattito
                filosofico-scientifico, sono diventati quadri
                teorici di riferimento dei nuovi
                programmi della Scuola Superiore. Questa Introduzione
                alla filosofia della Scienza, come e' stato
                per piu' generazioni di studenti
                dellUniversita' di Lecce negli anni
                Settanta, puo' ancora oggi essere un utile
                strumento per coloro che vogliono avviarsi allo
                studio di tali discipline e cosi' approfondire i
                fondamenti epistemologici dei singoli saperi. Il repêchage
                di questa Introduzione vuole essere un
                modo orientante di guardare al continente
                scienza secondo una certa prospettiva
                che, sia pure tra alterne vicende, ha
                attraversato la tradizione epistemologica
                italiana da Enriques a Geymonat nel privilegiare
                il senso storico-veritativo della conoscenza
                scientifica, una volta diventata oggetto della
                problematizzazione filosofica. Sommario:
                Presentazione - Introduzione alla filosofia
                della Scienza: Avvertenza; Il secolo XIX;
                Il secolo XX; Spazio e tempo; Matematica
                e scienze empiriche; La logica;
                Linguaggio e simbolismo; Temi e problemi
                di Filosofia della scienza; Proposte
                di discussione - Appendice: Le geometrie
                non-euclidee in rapporto alla filosofia -
                Indice dei nomi. In copertina:
                Mario De Liguori, Gioco dinfiniti (I). ISBN 88-7949-135-4 |